
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Tavola della pace: oggi in migliaia a Assisi per fermare la strage di Gaza
Migliaia di cittadini da ogni parte d’Italia si radunano oggi ad Assisi convocati dalla Tavola della Pace per chiedere ai responsabili della politica italiana e internazionale di fare quanto non è...
HRW: violano i diritti umani le politiche dell'Italia verso gli immigrati
Il rapporto annuale diffuso ieri da Human Rights Watch (Hrw) accusa Stati Uniti e Italia di violare i diritti umani fondamentali con politiche discriminatorie. Il rapporto condanna le norme sull’im...
Somalia: ritiro delle truppe etiopi, ma il futuro è incerto
Resta incerta la situazione in Somalia dopo il ritiro nei giorni scorsi delle truppe di occupazione etiopi presenti da due anni nella capitale Mogadiscio. Se la partenza delle truppe etiopi è stata...
Gaza: Morgantini (Ue) denuncia 'bombardamenti israeliani durante la tregua'
"Gli israeliani hanno sparato anche durante la tregua di tre ore durante la quale siamo entrati. Due bombe sono cadute a circa un km dall'edificio dell'Onu in cui si trovavano i parlamentari e...
La Grecia in rivolta
La tragica morte di Alexandros Grigoropulos, il 15enne ucciso dalla polizia sabato scorso, ha fatto da detonatore alla delusione generalizzata dei greci verso uno stato che negli ultimi quattro ann...
Sbilanciamoci: al via oggi a Torino il Forum su lavoro e imprese
"Un bel lavoro: Diritti, economia di giustizia, imprese responsabili". E' il titolo del 6° Forum 'L'impresa di un'economia diversa' che si inizia oggi a Mirafiori organizzato dalla campag...
Ossezia: tregua tra Russia e Georgia, ma il problema rimane
Russia e Georgia hanno accettato il piano di pace proposto dall'Unione Europea, ma la tensione per la crisi in Ossezia del Sud rimane alta mentre si levano voci sempre più critiche verso l'operato...
Ossezia: è guerra sulle rotte caucasiche del petrolio europeo
E' conflitto aperto in Ossezia del Sud, repubblica secessionista filorussa, tra truppe georgiane, separatisti e esercito russo. I dirigenti separatisti parlano di una devastazione quasi totale dell...
Italia: fare rete per una nuova cooperazione
Fare rete. ㉀ la sintesi dell'ottavo Obiettivo del Millennio. In molte parole: sviluppare un partenariato globale per lo sviluppo umano. Tradotto: lavorare assieme per ridurre tutte le povertà. Da u...
Tavola della Pace: appello per Gaza e risposta da Veltroni
Un minuto di silenzio e un appello alla mobilitazione contro il silenzio che circonda la tragedia di Gaza sono le prime iniziative assunte dalla Tavola della Pace nel corso del Seminario nazionale...






