ICT Tecnologie informatiche

La scheda

Tecnologia e sviluppo. Un binomio che ha sempre suscitato grandi speranze e aspettative e allo stesso tempo sortito effetti contrastanti nei paesi più poveri. Internet, in particolare, è il nuovo banco di prova di questa sfida, fra oppurtunità di sviluppo, democrazia e partecipazione da una parte e nuove forme di colonialismo ed esclusione dall’altra rispetto agli “info poveri”, quanti non hanno infrastrutture, conoscenze e competenze per gestire le nuove soluzioni tecnologiche. L’esame di coscienza collettivo della società dell’informazione ha ancora molti quesiti a cui rispondere per chiarire il ruolo delle ICT (Tecnologie della Informazione e della Comunicazione) in uno sviluppo mondiale più equo: strumenti di promozione o armi di discriminazione? Volano di conoscenze e libertà o roccaforti di nuovi monopoli?

Leggi tutta la scheda »
IKT_und_Digitale_Kluft.pdf 166,78 kB

Notizie

Software: votare per restare liberi in Europa

11 Giugno 2004
Il Consiglio dei ministri dell'Unione Europea ha ribaltato il rifiuto del Parlamento europeo ai brevetti software in Europa. Nella riunione del 17 e 18 maggio scorso, il Consiglio europeo dei minis...

Attac-Italia: preoccupazione per la brevettabilità del software

20 Maggio 2004
Il "Gruppo Proprietà Intellettuale" di Attac-Italia esprime disapprovazione per la votazione dei ministri europei sulla "Brevettabilità delle invenzioni a mezzo di elaboratori elettr...

Europa: tra amministrazioni 'open source' e brevetti software

10 Maggio 2004
La Free Software Foundation Europe invita nei giorni 10-17 maggio a partecipare ad azioni di protesta contro la normativa, in procinto di votazione al Parlamento Europeo, che intende introdurre bre...

Fsfe: si stralcino le ambiguità sul software

04 Maggio 2004
La Free Software Foundation Europe esprime rammarico per il contenuto del disegno di legge n.72 del 22 marzo 2004, conosciuto anche come Decreto Urbani, come approvato dalla Camera dei Deputati. Es...

Dal 17-22 aprile: settimana delle libertà nell'era digitale

08 Aprile 2004
La settimana delle libertà consiste in una serie di conferenze e workshop itineranti sul tema della libertà della conoscenza. In ogni città saranno organizzati eventi di vario tipo che affronterann...

3 aprile, Firenze: liberi di scegliere tecnologie libere

24 Marzo 2004
Unimondo promuove all'interno della fiera "Terra Futura" una tavola rotonda sul tema del software libero e l'open content nella pubblica amministrazione, nelle scuole e per la cooperazion...

Il software libero è da conquistare anche dalla PA

15 Marzo 2004
La Free Software Foundation Europe risponde pubblicamente alla lettera aperta al Sindaco di Roma redatta da Paolo Pietrosanti. L'associazione che difende, sviluppa e diffonde il software libero in...

Software Libero: l'importanza di chiamarsi 'Open Source'

15 Marzo 2004
L'Associazione Software Libero, la Free Software Foundation Europe ed il Secolo della Rete esprimono le loro preoccupazioni in seguito alla recente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Dire...

Italia: al via la fiera Fa' la cosa giusta!

13 Marzo 2004
Inizia domani (13 e 14 marzo) a Milano la prima edizione di "Fa' la cosa giusta! Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili". Oltre 100 stands di mostra-mercato di prodot...

Europa: no alla nuova direttiva sulla proprietà intellettuale

08 Marzo 2004
Sarà discussa il 9 marzo al Parlamento Europeo la direttiva sui diritti intellettuali IPRED che - notano varie associazioni - irrigidisce la normativa europea su diritto d'autore, brevetti e sui di...

Video

ITU: Project to bridge the digital divide in rural areas