www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/ICT-Tecnologie-informatiche
ICT Tecnologie informatiche
La scheda
Tecnologia e sviluppo. Un binomio che ha sempre suscitato grandi speranze e aspettative e allo stesso tempo sortito effetti contrastanti nei paesi più poveri. Internet, in particolare, è il nuovo banco di prova di questa sfida, fra oppurtunità di sviluppo, democrazia e partecipazione da una parte e nuove forme di colonialismo ed esclusione dall’altra rispetto agli “info poveri”, quanti non hanno infrastrutture, conoscenze e competenze per gestire le nuove soluzioni tecnologiche. L’esame di coscienza collettivo della società dell’informazione ha ancora molti quesiti a cui rispondere per chiarire il ruolo delle ICT (Tecnologie della Informazione e della Comunicazione) in uno sviluppo mondiale più equo: strumenti di promozione o armi di discriminazione? Volano di conoscenze e libertà o roccaforti di nuovi monopoli?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Safer Internet Day: ragazzi insicuri in internet e al cellulare
In occasione del Safer Internet Day, Save the Children presenta una nuova indagine Doxa e sollecita Istituzioni e Industria ICT a garantire un utilizzo sicuro e consapevole delle nuove tecnologie....
UE: multa a Microsoft, ma la ditta preclude l'interoperatività
Free Software Foundation Europe (FSFE) accoglie favorevolmente la decisione della Commissione Europea di comminare a Microsoft una multa di 1.5 milioni di euro al giorno retroattivamente dal 16 dic...
WSIS: monopolio Usa e violazioni della libertà
E' comiciato oggi a Tunisi il Vertice mondiale sulla società dell'informazione (WSIS) con un compromesso sul futuro controllo di internet, una delle questioni più spinose dell'incontro. L'accordo p...
Ue: appello contro la brevettabilità del software
Free Software Foundation Europe, Italian Linux Society e Media Innovation Unit - Firenze Tecnologia, raccogliendo le adesioni dei Linux User Group e delle associazioni sensibili all'argomento, hann...
Brevetti: prima vittoria di UE e FSFE nella causa Microsoft
Il Presidente della Corte Europea, Bo Versterdorf, ha rigettato l'appello di Microsoft per ritardare l'applicazione delle sanzioni. Microsoft è stata obbligata dalla Commissione Europea a pubblicar...
Linux day: festa per il sistema altro da Microsoft
Sabato scorso in molte città italiane si è svolto il LinuxDay, la giornata dedicata al Free Software. Una festa organizzata da utenti 'liberi' e non da aziende che propongo solo programmi proprieta...
Mondo: i passi fatti per la libertà del software
Si celebra oggi, 28 agosto, la prima "Giornata per la libertà del software". Dal Brasile, paese con già 60 amministrazioni passate al software libero, verrà lanciata l'idea di un deposito...
Europa: Microsoft messa al muro dai Comuni free
Dopo la decisione della Commissione Europea di multare Microsoft per "abuso di posizione dominante sul mercato", la Free Software Foundation Europe partecipa al ricorso presentato dal gig...
Precom I: dichiarazione della società civile sui Diritti Umani
I am Souhayr Belhassen, Vice-President of the International Federation for Human Rights and Vice-President of the Tunisian League for Human Rights. At the beginning of this WSIS second phase, civil...
Italia: Firenze Tecnologia finanzia il software libero
Firenze Tecnologia sostiene la "Free Software Foundation Europe" (FSFE) per creare un ponte di collegamento dal globale al locale e attivare in Toscana nuove esperienze di trasferimento d...