www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/ICT-Tecnologie-informatiche
ICT Tecnologie informatiche
La scheda
Tecnologia e sviluppo. Un binomio che ha sempre suscitato grandi speranze e aspettative e allo stesso tempo sortito effetti contrastanti nei paesi più poveri. Internet, in particolare, è il nuovo banco di prova di questa sfida, fra oppurtunità di sviluppo, democrazia e partecipazione da una parte e nuove forme di colonialismo ed esclusione dall’altra rispetto agli “info poveri”, quanti non hanno infrastrutture, conoscenze e competenze per gestire le nuove soluzioni tecnologiche. L’esame di coscienza collettivo della società dell’informazione ha ancora molti quesiti a cui rispondere per chiarire il ruolo delle ICT (Tecnologie della Informazione e della Comunicazione) in uno sviluppo mondiale più equo: strumenti di promozione o armi di discriminazione? Volano di conoscenze e libertà o roccaforti di nuovi monopoli?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia e digitalizzazione: rimandati a settembre?
Gli allarmanti risultati italiani sulla digitalizzazione ne insidiano la ripartenza socio-economica, soprattutto per le categorie più vulnerabili. (Marco Grisenti)
Siamo carichi o scarichi rispetto ad un futuro più sostenibile?
L’European Battery Alliance (Eba) può contribuire alla ripresa post-coronavirus dell’Unione europea? Sicuramente, ma a certe condizioni… (Alessandro Graziadei)
Un codice etico per l’intelligenza artificiale
Un percorso di valutazione degli effetti delle tecnologie collegate all'intelligenza artificiale. (Nirmala Carvalho)
L’Isola “rinnovabile” di Man
Il Governo autonomo dell’Isola di Man ha annunciato un “piano d’azione” per produrre da fonti rinnovabili il 75% dell’energia elettrica necessaria all’isola. (Alessandro Graziadei)
Uno sguardo sull’arte… con le mani
Nuovi orizzonti e sfide per l’accessibilità di musei e opere d’arte. (Anna Molinari)
Terzo settore e digitalizzazione: manca la strategia
Dalla ricerca di Italia Non Profit “Terzo Settore e Trasformazione Digitale” che illustra il rapporto tra i professionisti del non profit e il digitale emerge che solo per il 23% degli operatori il...
Intelligenza artificiale, persone autentiche
Come la tecnologia modifica la società, o viceversa. (Anna Molinari)
In Africa avanza il digitale
L’esperienza di Agri Tech Hub in Senegal dimostra come le nuove tecnologie possono servire a uno sviluppo globale delle comunità rurali. (Lia Curcio)
I millennials sono molto preoccupati per il cambiamento climatico
I giovani sentono di non essere ascoltati dai leader e decisori politici, ma prima o poi cercheranno di cambiare gli equilibri globali. (Umberto Mazzantini)
I gruppi whatsapp allen(t)ano i riflessi
Come ricordarci di non diventare quello che forse già siamo. (Anna Molinari)
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...11