www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/ICT-Tecnologie-informatiche
ICT Tecnologie informatiche
La scheda
Tecnologia e sviluppo. Un binomio che ha sempre suscitato grandi speranze e aspettative e allo stesso tempo sortito effetti contrastanti nei paesi più poveri. Internet, in particolare, è il nuovo banco di prova di questa sfida, fra oppurtunità di sviluppo, democrazia e partecipazione da una parte e nuove forme di colonialismo ed esclusione dall’altra rispetto agli “info poveri”, quanti non hanno infrastrutture, conoscenze e competenze per gestire le nuove soluzioni tecnologiche. L’esame di coscienza collettivo della società dell’informazione ha ancora molti quesiti a cui rispondere per chiarire il ruolo delle ICT (Tecnologie della Informazione e della Comunicazione) in uno sviluppo mondiale più equo: strumenti di promozione o armi di discriminazione? Volano di conoscenze e libertà o roccaforti di nuovi monopoli?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Il made in Italy che ci salverà…
Ecco le nuove strade verso la sostenibilità e la tutela ambientale aperte da scienziati e ricercatori italiani. (Alessandro Graziadei)
Buone tecniche per la sostenibilità globale
Saperi e tecniche appropriati ai luoghi e al tempo sono fattori strategici per la sostenibilità in ogni angolo del pianeta, come pure relazioni. (Sara Bin)
Agricoltura e clima: L'innovazione tecnologica risolve?
Il terzo giorno di negoziazioni alla COP22 è stato dedicato agli agricoltori. Ieri alla Marcia per il clima. (Agenzia Stampa Giovanile)
Cartomalaria: i giovani mappano le aree a rischio per sradicare la malaria in Burkina Faso
Siamo nel 2015, e fatti corredati di cifre continuiamo ad allertare il mondo e in particolare l’Africa. Se c’è una malattia insidiosa che flagella silenziosamente l’Africa, è la malaria. Quasi...
Diario dal Senegal, il diritto alla terra e le ICT: sfida tecnica o politica?
Enjeu è una parola difficilmente traducibile dal francese. Indica una questione, una sfida, una situazione controversa. E per il Senegal, il fondiario è certamente un enjeu...
Trasparenza degli aiuti: nasce Open cooperazione
Tracciare l’identikit della cooperazione allo sviluppo in Italia grazie alle informazioni che ong, associazioni, fondazioni e altri enti vorranno condividere sul web. È questo l’obiettivo di O...
Do you have a Fairphone?
Frontiere sempre più ambiziose per lo smartphone, da oggetto di culto a bene indispensabile a prodotto equo. O quasi. (Anna Molinari)
Quando la strada è social
Comunità che si aggregano attorno a nuovi centri per condividere idee propulsive e collettive. (Anna Molinari)
Accountability, smart cities e smart citizens
Al Festival dell’economia di Trento sono sfilati i big: Padoan, Renzi, Marchionne, Premi Nobel. Ma anche da incontri giudicati secondari si scopre che … (Fabio Pipinato)
Tablet 4 Africa
L’Africa cambia velocemente da ogni punto di vista passando in un attimo da gessi e lavagnette direttamente ai tablet. (Fabio Pipinato)