www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Formazione-alla-cooperazione/Ong-appello-per-impedire-i-tagli-alla-cooperazione-61646
Ong: appello per impedire i tagli alla cooperazione
Formazione alla cooperazione
Stampa
Si è appena concluso un incontro ospitato dal Gruppo della Margherita presso la Camera dei Deputati e promosso dall'Associazione ONG Italiane tra un gruppo di parlamentari di maggioranza e opposizione intorno ai temi della Cooperazione allo sviluppo e gli esponenti dell'Associazione ONG italiane. Durante il confronto è emersa una chiara presa di posizione dei presenti sulla manovra di assestamento di bilancio collegata alla Finanziaria. Lo schema di assestamento di bilancio - si legge nel comunicato redatto al termine della riunione - prevede una forte e ingiusta variazione in diminuzione per i fondi a favore della cooperazione internazionale. Il taglio mette in particolare a repentaglio l'azione di cura e prevenzione dell'Aids e l'intervento del nostro paese a favore delle popolazioni e dello sviluppo in aree delicate come l'Afghanistan, l'Iraq e l'Africa".
Lo stesso Ministero degli Esteri ha predisposto un emendamento che sana questo grave nocumento per la politica estera del paese e per la stessa politica per l'immigrazione italiana ed europea. "Non vi è dubbio che riteniamo indifferibile, urgente ed indispensabile che il Governo ponga rimedio al danno verso le ONG, la cooperazione e la stessa politica estera. Impegni chiari e trasparenti erano stati presi nel dibattito parlamentare della scorsa finanziaria e tali propositi, condivisi, anche dal Governo, devono essere assolutamente mantenuti". Questa dichiarazione porta le firme di: Sergio Marelli, Presidente delle ONG Italiane, Ermete Realacci (Margherita) Marina Sereni (Ds), Ramon Mantovani (Rifondazione), Giovanni Bianchi (Margherita), Luca Volontè (Udc), Patrizia Paoletti Tangheroni (Forza Italia), Landi di Chiavenna (AN) , Maura Cossutta (Comunisti italiani) e Laura Cinà (Verdi).