www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Comunicazione
Comunicazione
La scheda
La comunicazione va intesa come uno scambio reciproco fra più attori, un processo complesso che deve essere allo stesso tempo origine e conseguenza dello sviluppo di un dialogo democratico e di uno sviluppo sostenibile. I progressi tecnologici e l'avvento di nuovi media hanno facilitato gli scambi di informazioni, ma uno sguardo alla diffusione delle nuove tecnologie e dei media offre tuttora un quadro del rapporto ineguale del flusso della comunicazione che segue in genere la direzione Nord-Sud dominata dalle agenzie del settore dei media. Dagli anni '70 a livello internazionale è stata avviata una serie di dibattiti e conferenze sul tema di un "Nuovo ordine mondiale di informazione e comunicazione" e, più recentemente, nuovi reti si affacciano nel Nord e nel Sud del mondo proponendo alternative agli squilibri attuali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Yo Yo Mundi, quando la musica è impegno
Dai diritti degli animali al commercio equo e solidale, dalla lotta per l'acqua pubblica e l'attività in favore di varie ong, l'impegno sociale e civile del gruppo musicale piemontese Yo Yo Mundi s...
Biglietto di sola andata: un giro del mondo in solitaria
“Questo blog nasce per raccontare il mio grande sogno. Ho 26 anni, dopo diversi anni di lavoro d'ufficio ho rassegnato le mie dimissioni. Parto in solitaria, senza programmi e limiti di tempo. Sent...
Giornalismo dal basso: voci dall'India inascoltata
Dall’India arriva una proposta innovativa che combina il citizen journalism all’attivismo sociale. Si chiama IndiaUnheard, una rete in espansione di reporter comunitari che collegano a un’audience...
Honduras: quando la dittatura colpisce i giornalisti
Nel 2009 in Honduras è avvenuto l'unico golpe di tutto il continente americano del XXI secolo che ha esautorato il Presidente Manuel Zelaya, portando al potere prima Roberto Micheletti, poi Porfiri...
La malattia di Lula: la voce del Brasile soffre
La capacità comunicativa dell'ex presidente del Brasile si concentra tutta nella voce. Ma dall'autunno scorso Lula combatte con un cancro alla faringe seguendo altri presidenti sudamericani malati...
Politici, media. Non siamo più soli. NO F 35
Finalmente qualcosa si muove. La campagna contro l'acquisto degli F35 da parte italiana in un momento di crisi economica senza precedenti, lanciata da una rete trasversale di associazioni, organizz...
Ong 2.0. Cambiare il mondo con il web
E’ vero che una campagna sociale su web può mobilitare migliaia di persone e portarle nelle piazze? “I recenti eventi storici dimostrano di sì” - sostiene Silvia Pochettino, direttore di VpS, la te...
America Latina e media: reinventare la democrazia
“In America Latina stiamo reinventando la democrazia. Attraversiamo una tappa che non ha precedenti, che recupera e attualizza le migliori tradizioni di emancipazione e resistenza popolare”. Con qu...
Unimondo fa canestro
Il paragone può anche sembrare ingombrante, ma tant'è. Non c'è solo il Barcellona con l’Unicef. E non c'è nemmeno solo la Fiorentina, che sulle maglie sfoggia "Save The Children". A Trent...
Maputo: scontri via sms
Un famoso pezzo degli anni ottanta della cantante afroamericana Tracy Chapman suonava così: “Non lo sapete ancora? Stanno parlando di una rivoluzione. Sembra un sussurro.[…] I poveri si alzeranno p...