Comunicazione

La scheda

La comunicazione va intesa come uno scambio reciproco fra più attori, un processo complesso che deve essere allo stesso tempo origine e conseguenza dello sviluppo di un dialogo democratico e di uno sviluppo sostenibile. I progressi tecnologici e l'avvento di nuovi media hanno facilitato gli scambi di informazioni, ma uno sguardo alla diffusione delle nuove tecnologie e dei media offre tuttora un quadro del rapporto ineguale del flusso della comunicazione che segue in genere la direzione Nord-Sud dominata dalle agenzie del settore dei media. Dagli anni '70 a livello internazionale è stata avviata una serie di dibattiti e conferenze sul tema di un "Nuovo ordine mondiale di informazione e comunicazione" e, più recentemente, nuovi reti si affacciano nel Nord e nel Sud del mondo proponendo alternative agli squilibri attuali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Diamo fiducia a Francesco

15 Marzo 2013
Il nuovo Vescovo di Roma proviene dal Sud America e ha scelto il nome di Francesco. Due circostanze foriere di novità. La Chiesa e il mondo attendono una svolta che parli di povertà, misericordia,...

Cambia il clima sul clima che cambia

14 Marzo 2013
Avvitati in un circolo vizioso, media, politica e opinione pubblica non hanno mai dimostrato particolare sensibilità per il tema del cambiamento climatico. I fallimenti in serie dei vertici interna...

Unimondo raddoppia con notizie più brevi

05 Marzo 2013
Con oggi il martedì e il venerdì Unimondo raddoppia: in Primo Piano ci saranno due notizie anziché una. Un modo per venire incontro ai nostri lettori e per offrire qualcosa in più che intercetti il...

Battiato, tra ricerca della trascendenza e impegno politico

02 Marzo 2013
Non servono presentazioni per Franco Battiato, uno degli artisti italiani più noti e apprezzati. Mentre usciva il suo ultimo disco – intenso e spirituale – Battiato accettava di entrare come assess...

Africa sempre più social e tech: è Silicon Savana

15 Febbraio 2013
L’Africa che non ti aspetti ha il volto di contadini con in mano un telefonino per avere su sms il prezzo all’ingrosso dei cereali, oppure presenta la skyline di Nairobi dove fioriscono le startup...

Unimondo cambia. Ma rimane lo stesso

25 Gennaio 2013
Il portale di Unimondo cambia direzione, andando però sempre verso la stessa meta, quella di contribuire alla costruzione di un mondo meno ingiusto e più unito. La Fondazione Fontana Onlus ha nomin...

Unimondo, 12 notizie al top per il 2012

31 Dicembre 2012
Anche nel 2012, come si dice in gergo, Unimondo “è stato” sulla notizia. Ma con la sua impostazione specifica: notizie poco note, frutto di inchieste o di analisi particolari, reportage, interviste...

Media e bugie: tra sciacallaggio, allarme sociale e un po' di autocritica

27 Dicembre 2012
Dal presunto mostro sbattuto in prima pagina all'equazione musulmano uguale terrorista, dagli sbarchi di migranti disperati che in TV diventa “invasione” alla ricerca del sangue e della rissa a tut...

Korogocho. Ma anche

27 Ottobre 2012
Ed alla fine, abbiamo litigato. Mai paura. Succede nelle migliori famiglie, capita spesso in redazione. C’è chi, come il sottoscritto, non avrebbe voluto mettere online

Nairobi, gli “slums”, la miseria

25 Ottobre 2012
Giungo per la prima volta a Korogocho, uno degli slum, la baraccopoli, di Nairobi. Ma forse è un ritorno: troppo vive ancora le testimonianze di padre Alex Zanotelli e degli altri missionari combon...

Video

Borderless Communication: An African Innovation