Comunicazione

La scheda

La comunicazione va intesa come uno scambio reciproco fra più attori, un processo complesso che deve essere allo stesso tempo origine e conseguenza dello sviluppo di un dialogo democratico e di uno sviluppo sostenibile. I progressi tecnologici e l'avvento di nuovi media hanno facilitato gli scambi di informazioni, ma uno sguardo alla diffusione delle nuove tecnologie e dei media offre tuttora un quadro del rapporto ineguale del flusso della comunicazione che segue in genere la direzione Nord-Sud dominata dalle agenzie del settore dei media. Dagli anni '70 a livello internazionale è stata avviata una serie di dibattiti e conferenze sul tema di un "Nuovo ordine mondiale di informazione e comunicazione" e, più recentemente, nuovi reti si affacciano nel Nord e nel Sud del mondo proponendo alternative agli squilibri attuali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

I 18 anni di Emergency. Più o meno

30 Luglio 2012
La redazione di Unimondo augura ogni bene ad Emergency nell’anno della maggiore età. Vogliamo sottolineare alcuni aspetti positivi che hanno reso grande l’Associazione e non mancare al nostro dover...

“Il presidente sta bene”: quando i leader si ammalano

26 Luglio 2012
Da sempre alla salute del capo (sia esso imperatore, presidente o dittatore) è connessa la prosperità del popolo. Oggi la malattia di un leader diventa una questione di primaria importanza a livell...

Radio Biso na Biso: la voce della foresta

19 Luglio 2012
“Si può vivere in modi diversi ma la cosa importante è rispettare l’altro” dice alla MISNA Lydie Koungou, la direttrice di Radio Biso na Biso. Crede nelle sue trasmissioni perché vede i risultati:...

Nollywood. Modernità all’africana via satellite

17 Luglio 2012
L’Hollywood africana ha sede in Nigeria. E’ un’industria in pieno boom, che sforna duecento nuovi film ogni mese, distribuiti in tutto il continente su CD e DVD e trasmessi dalle televisioni satell...

Wiser.org: una piattaforma collettiva per costruire la sostenibilità globale

15 Luglio 2012
Esistono più di un milione di organizzazioni e complessivamente svariati milioni di persone nel mondo che si danno da fare per la sostenibilità ecologica, la giustizia economica e sociale, la prote...

Thailandia: anche il re può sbagliare?

29 Maggio 2012
In Thailandia, dopo il golpe del 2006, il reato di lesa maestà è sfruttato dai nuovi potenti come strumento per reprimere il dissenso. Ora il gruppo di studiosi Nitirat vuole abrogare questa norma...

Rolly Marchi. Il decatleta della vita

10 Maggio 2012
Un uomo dalle mille idee e avventure, Rolly Marchi, 91 anni, dimostra la curiosità e la voglia di vivere che lo hanno da sempre caratterizzato. Giornalista, scrittore, sportivo, alpinista, Marchi c...

Grillo non dice NO ai caccia F35

09 Maggio 2012
L'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna ha approvato una risoluzione che riprendeva parte del testo proposto dalla campagna "No F-35: Taglia le ali alle armi". La risoluzione chiede a...

Forza Chico

07 Maggio 2012
Chico Forti, imprenditore italiano, aspetta in carcere. È stato condannato all’ergastolo per l’omicidio di un albergatore avvenuto a Miami nel 1998: non ci sono possibilità di uscire, Chico dovrà s...

Concorso: uno scatto per l'ambiente!

02 Maggio 2012
Organizzare la pulizia del quartiere, lasciare a casa l’automobile, piantare un albero, non usare sacchetti di plastica, pulire una spiaggia. Queste e molte altre azioni possiamo fare nel nostro qu...

Video

Borderless Communication: An African Innovation