Comunicazione

La scheda

La comunicazione va intesa come uno scambio reciproco fra più attori, un processo complesso che deve essere allo stesso tempo origine e conseguenza dello sviluppo di un dialogo democratico e di uno sviluppo sostenibile. I progressi tecnologici e l'avvento di nuovi media hanno facilitato gli scambi di informazioni, ma uno sguardo alla diffusione delle nuove tecnologie e dei media offre tuttora un quadro del rapporto ineguale del flusso della comunicazione che segue in genere la direzione Nord-Sud dominata dalle agenzie del settore dei media. Dagli anni '70 a livello internazionale è stata avviata una serie di dibattiti e conferenze sul tema di un "Nuovo ordine mondiale di informazione e comunicazione" e, più recentemente, nuovi reti si affacciano nel Nord e nel Sud del mondo proponendo alternative agli squilibri attuali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Dieudonnè, quando i “comici” fanno paura

08 Gennaio 2014
Il comico antisemita Dieudonnè spopola in Francia. Non importa che sia africano di padre, il suo razzismo è solo il segnale dell’imbarbarimento dell’Europa. (Lorenzo Piccoli)

Unimondo: 12 articoli per dodici mesi

31 Dicembre 2013
Anche nel 2013 Unimondo ha provato a raccontarvi il mondo grazie ai suoi corrispondenti dai 5 continenti e ai suoi tanti approcci…

Bollywood: una finestra sull’India tra industria e cultura

20 Dicembre 2013
L’industria cinematografica di Mumbai è un fenomeno ormai planetario ma che conserva le sue radici tipicamente indiane (Francesca Rosso).

Dimmi in quale film ti insegnano che fare adesso?

19 Dicembre 2013
“La scelta”, uno spettacolo di teatro civile, in cui Marco Cortesi e Mara Moschini mettono in scena il dramma della guerra in ex Jugoslavia. (Miriam Rossi)

Povera Itaglia: ultimi per competenze alfabetiche e matematiche

13 Novembre 2013
Dati e ricerche non mentono: l’Italia è uno degli ultimi paesi sviluppati al mondo per quanto riguarda le competenze e le conoscenze anche negli ambiti più semplici della vita quotidiana. Analfabet...

Nord Kivu: il futuro sembra soltanto nero

01 Novembre 2013
Notizie drammatiche giungono dal Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo. I colloqui di pace svoltisi nelle scorse settimane in Uganda sono falliti: sul campo si sono riaccesi gli scontri...

LGBT. Gli scivoloni dei giornalisti, tra ignoranza, pigrizia e pregiudizi

29 Ottobre 2013
Ogni discriminazione si rafforza o si indebolisce attraverso il linguaggio: sono le parole che ingiuriano, creano stereotipi, fanno sensazione oppure che possono aiutare a capire. Nell’ambito delle...

Nell’impero di mezzo, dove si incrociano viaggiatori

28 Ottobre 2013
La Cina è un continente, un universo ma anche un mondo in miniatura in cui nei più sperduti villaggi si incontra la globalizzazione. Non solo quella distruttiva dei consumi e del progresso indefini...

Giocate pure alla guerra, ma non sparate sulla Croce Rossa!

23 Ottobre 2013
L’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere di Brescia (OPAL) ritiene “inopportuna e controproducente” l’iniziativa del Comitato Internazionale della Croce Rossa (ICRC) di collaborare con le azien...

Italiani e privacy nell’era dei social network: “timorosi eppure distratti”

19 Ottobre 2013
Una ricerca del Censis dimostra che gli Italiani sono ancora adolescenti nel rapporto con i social network. Tutti a parole desiderano che la propria privacy venga tutelata e sono consci della delic...

Video

Borderless Communication: An African Innovation