Dal 28 agosto è nata Atlantide una nuova televisione

Stampa

E' nata atlantide.tv: a questa idea di televisione hanno da subito aderito molte persone portatrici di culture innovative e innovatrici, che con le attuali televisioni predigerite non hanno nulla a che fare: grandi artisti, tra cui Dario Fo, Franca Rame, Jacopo Fo, Paolo Rossi, Lella Costa, Patch Adams, professionisti, persone che pensano positivo, fanno tutti parte di atlantide.tv.

Un primo positivo esperimento è già stato realizzato il 27 marzo 2003, quando lo staff di atlantide.tv ha ideato e portato in video "Ubù Bas va alla guerra" con Dario Fo, Franca Rame, Jacopo Fo e la partecipazione straordinaria di Giorgio Bocca in video e di Daniele Luttazzi in audio. Questo evento unico è stato seguito da 6 milioni di persone (più di 2 milioni gli spettatori medi), venendo trasmesso contemporaneamente via
satellite, internet e da una rete di 27 televisioni locali terrestri.

Atlantide.tv nasce come una televisione:
- Autorevole e di grande personalità, per la notorietà e il valore dei promotori e dei partecipanti all'idea.
- Capace di parlare all'ampia fascia di utenti insoddisfatti della
programmazione televisiva attuale, e alla ricerca di stimoli nuovi e intelligenti.
- Comica, positiva e disposta a dire quello che le tv predigerite non sospettano neppure.
- Con una garanzia di qualità (etica, ambientale, culturale) della sua programmazione, dall'intrattenimento all'informazione, fino agli spazi commerciali.

La nostra idea di tv è molto essenziale e assolutamente democratica: chiunque abbia qualche cosa di interessante da dire e la capacità tecnica di raccontarlo potrà avere un nostro "passaggio" televisivo.

Atlantide.tv è in programmazione all'interno di Iride a partire dal 28 agosto 2003.

Per saperne di più: Atlantide TV

Ultime su questo tema

Ballottaggio a sorpresa in Ecuador

17 Febbraio 2025
L’attuale Presidente Daniel Noboa ha ottenuto il 44.4 percento dei voti, contro il 44,1 della rivale di sinistra Luisa Gonzalez. (Maurizio Sacchi)

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Trump 2: si prospettano anni difficili. Il punto

10 Gennaio 2025
Trump vede l’Unione Europea come una rivale e un pericolo. (Raffaele Crocco)

Sarà ancora guerra. Il punto

13 Dicembre 2024
Sarà ancora guerra. O comunque, saranno tensioni pericolose per tutta la regione, nella logica del Risiko planetario. (Raffaele Crocco)

Occupied Territories. Stories from Lebanon, Gaza and the West Bank

10 Dicembre 2024
Questa mostra vuole essere un grido d’allarme. Vicino a noi, poche centinaia di chilometri al di là del mare, si sta consumando una tragedia. (Raffaele Crocco)

Video

ArcoirisTV: una nuova televisione