Altra informazione

La scheda

Con “Altra Informazione” ci si può riferire alle varie sfaccettature dell’informazione a seconda del periodo che si prende in considerazione. In tempi di guerra si può parlare di “contro- informazione”, in tempi di regimi dittatoriali di “informazione clandestina”, mentre nell’era contemporanea, e soprattutto nel villaggio globale, grazie a internet l’informazione non è più monopolio della stampa, radio o tv. Oggi con la diffusione del Web 2.0, tutti possono produrre notizie e diffonderle al resto del mondo. L’Altra Informazione svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo di una società dell’informazione inclusiva e incentrata sulle persone e sui popoli dei Sud del mondo: uno degli aspetti positivi della globalizzazione è, infatti, quello di favorire l’inclusione mettendo a disposizione di persone e gruppi che prima erano completamente esclusi, tecnologie e mezzi per condividere cause e strategie di azione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Tunisi, il giorno di festa

25 Aprile 2014
Aprile, in Italia si festeggia la Liberazione, in Tunisia è il mese della commemorazione dei martiri. La chiusura degli uffici pubblici colma le strade di voci, brame e sensazioni. Ne risulta uno s...

Rwanda 1994-2014: un milione di motivi per ricordare

12 Aprile 2014
Dario Lo Scalzo ha intervistato Sulah Nuwamanya di Action Aid Rwanda: una voce per capire dal di dentro come è cambiato il Paese dopo il genocidio e di come la voglia di futuro e di riscatto preval...

Omero è nato a Mogadiscio

03 Aprile 2014
I migranti sono i nuovi eroi della storia. Sembrano tutti poveri e disperati ma in realtà nascondono speranze, cultura, umanità. Nostra intervista a Michele Brusini, autore di un interessante e pro...

Unimondo: 12 articoli per dodici mesi

31 Dicembre 2013
Anche nel 2013 Unimondo ha provato a raccontarvi il mondo grazie ai suoi corrispondenti dai 5 continenti e ai suoi tanti approcci…

Che Natale celebra questo Paese?

25 Dicembre 2013
La riflessione di Padre Alex Zanotelli invita ancora una volta a superare la legislazione “razzista” sull’immigrazione.

Dimmi in quale film ti insegnano che fare adesso?

19 Dicembre 2013
“La scelta”, uno spettacolo di teatro civile, in cui Marco Cortesi e Mara Moschini mettono in scena il dramma della guerra in ex Jugoslavia. (Miriam Rossi)

Ecologia e turismo: il Laos la meta mondiale 2013

03 Dicembre 2013
Può sembrare strano ma il Paese scelto dal Consiglio Europeo come migliore meta turistica per il 2013 è stato il Laos, forse lo Stato meno conosciuto del Sud Est Asiatico. I motivi di questa scelta...

Nord Kivu: il futuro sembra soltanto nero

01 Novembre 2013
Notizie drammatiche giungono dal Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo. I colloqui di pace svoltisi nelle scorse settimane in Uganda sono falliti: sul campo si sono riaccesi gli scontri...

Repubblica Centrafricana: un inferno

29 Ottobre 2013
Esiste un Paese di cui si parla di meno della Repubblica Centrafricana? Eppure la situazione è gravissima dove le violenze sono diffuse e gli Stati limitrofi conniventi e pronti a soffiare sul fuoc...

Cina, da dove parte la via del Tè (e dei cavalli)

25 Settembre 2013
Siamo nella provincia dello Yunnan, nella parte sud della Cina verso il confine con la Birmania, sperduti in una zona poco conosciuta ma appunto attraversata dalla via del tè. Dal paese di Pu’er –...

Video

ArcoirisTV: una nuova televisione