Altra informazione

La scheda

Con “Altra Informazione” ci si può riferire alle varie sfaccettature dell’informazione a seconda del periodo che si prende in considerazione. In tempi di guerra si può parlare di “contro- informazione”, in tempi di regimi dittatoriali di “informazione clandestina”, mentre nell’era contemporanea, e soprattutto nel villaggio globale, grazie a internet l’informazione non è più monopolio della stampa, radio o tv. Oggi con la diffusione del Web 2.0, tutti possono produrre notizie e diffonderle al resto del mondo. L’Altra Informazione svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo di una società dell’informazione inclusiva e incentrata sulle persone e sui popoli dei Sud del mondo: uno degli aspetti positivi della globalizzazione è, infatti, quello di favorire l’inclusione mettendo a disposizione di persone e gruppi che prima erano completamente esclusi, tecnologie e mezzi per condividere cause e strategie di azione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Burundi2015: una mappa per monitorare le proteste

26 Maggio 2015
Il 26 aprile, all’indomani della candidatura di Pierre Nkurunziza al suo terzo mandato da Presidente del Burundi, sono scoppiati disordini nella capitale Bujumbura. In quelle stesse ore è stata pub...

Quando l’informazione di qualità viene premiata

04 Maggio 2015
Alessandro Graziadei, capo redattore di Unimondo, ha vinto il premio “Isabella Sturvi” per il migliore articolo scritto sui temi del volontariato e della donazione di sangue. 

La libertà di stampa alla prova della condivisione on line

03 Maggio 2015
I rischi di una cattiva comunicazione oggi, in occasione della ricorrenza della Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa. (Miriam Rossi)

Il pianeta si nutre da solo

23 Gennaio 2015
Dalle campagne alle città, una mobilitazione contro Expo 2015 per “i territori che vogliamo”. (Anna Molinari)

L’Italia è corrotta, ma non lo sa

18 Dicembre 2014
Forse non lo sapete ma vivete nella nazione più corrotta d’Europa. Avete presente quella sensazione che ci sia sempre il furbetto del quartierino? (Fabio Pizzi)

The Migrants’ s Files: una banca dati degli immigrati che muoiono alla frontiera europea

13 Giugno 2014
Con la raccolta di dati di diversa provenienza, il progetto The Migrants’ s Files mira alla creazione di un‘ampia e attendibile banca dati degli immigrati che muoiono alla frontiera eur...

Il Giornalismo di Pace indica la strada dalla Terra Santa al BDS

06 Giugno 2014
Stone Cold Justice’ ci consente di vedere attraverso quella linea ufficiale che mantiene viva per Israele la prospettiva che esso possa, attraverso le negoziazioni sponsorizzate dagli USA,...

Trento: capitale dell’OltrEconomia

30 Maggio 2014
Al tradizionale Festival dell’Economia si aggiunge quest’anno l’OltrEconomia Festival, per dare una lettura alternativa a un sistema “dominante e poco funzionante”. (Alessandro Graziadei)

Crimea: quando i conflitti cambiano la vita

17 Maggio 2014
Iryna Brunova-Kalisetska, professoressa di psicologia educatrice alla pace ucraina, viveva e lavorava in Crimea. Dopo la crisi con la Russia ha dovuto abbandonare la penisola. In questa intervista...

Euroscettici al parlamento Ue, non lavorare paga

10 Maggio 2014
I Le Pen hanno collezionato 130 interventi. Farage è a zero relazioni. E gli italiani Allam e Salvini non fanno meglio. Tutti accomunati da scarsa produttività e stipendi faraonici. ( Angel...

Video

ArcoirisTV: una nuova televisione