Pace

La scheda

La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Colombia: 10.000 alberi "sopra" il narcotraffico

14 Maggio 2016
L’ong Environomica lancia la campagna “Stand4Trees” per dare una nuova seconda vita alle foreste della Colombia. (Alessandro Graziadei)

Una #EXIT dai valori comuni europei

09 Maggio 2016
È tempo di bilanci in occasione della Festa dell’Europa.  (Miriam Rossi)

UE: 31 miliardi di armamenti al Medio Oriente e pochi controlli

05 Maggio 2016
Il Medio Oriente è stato nel 2014 il primo destinatario delle esportazioni di sistemi militari dei paesi dell'Ue. Ma lo si scopre solo adesso... (Giorgio Beretta)

Guerre a bassa intensità (ma non meno tragiche)

24 Aprile 2016
Quella delle guerre a bassa intensità è una strategia anti-insurrezionale che venne messa in atto dagli Stati Uniti a partire dagli anni ’80. (Michela Giovannini)

“Sappiate perdere…”

23 Aprile 2016
Lo sport è un importante strumento educativo di pace sociale ed in tal senso dovrebbe essere sviluppato.  (Alessandro Graziadei)

Signori della guerra, signori del petrolio

21 Aprile 2016
Il petrolio non sta finendo, ma costa di più, il che vuol dire che i prezzi bassi sono un potente fattore di destabilizzazione e che non potranno durare a lungo e che comunque la torta si...

"Generale, la guerra è finita..."

20 Aprile 2016
Un’analisi personale e non esaustiva della musica “pacifica”. (Alessandro Graziadei)

Partiti al mondo come soldati...

18 Aprile 2016
Due giorni e tre appuntamenti per parlare di guerre, conflitti e diritto alla pace. (Anna Molinari)

La disuguaglianza al tempo dei Panama papers

12 Aprile 2016
La pubblicazione dei Panama papers che sta svelando l’ingordigia dei ricchi del mondo e rischia di terremotare diversi governi ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica un tema che sarà se...

Ban Ki-moon e l’“occupazione”del Saharawi

04 Aprile 2016
Le parole del Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-moon sull’occupazione marocchina del Saharawi sollevano le forti rimostranze di Rabat. (Miriam Rossi)

Video

TG3: Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007