Guerre dimenticate

La scheda

Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Amnesty: il governo colombiano distorce e viola i diritti

29 Ottobre 2008
"Il governo della Colombia sta disegnando un'immagine positiva della situazione dei diritti umani nel paese, nonostante l'aumento di notizie relative a sfollamenti forzati, attacchi ad attivis...

Cambiamento climatico: l'Italia, l'Ue e la posta in gioco

22 Ottobre 2008
Mentre la Commissione europea continua a lavorare sul pacchetto clima per l'attuazione del piano 20-20-20, il Governo italiano sembra ricollocarsi su una posizione più moderata rispetto a quella an...

Legambiente: l'Ue proceda col pacchetto clima-energia

21 Ottobre 2008
"L'Italia in questi giorni ha offerto un triste spettacolo usando toni populistici per difendere l'indifendibile, vale a dire la propria incapacità di avviare una seria politica sul clima e su...

Politiche ambientali: 'Ecosistema urbano' svela le contraddizioni

16 Ottobre 2008
Un'Italia delle città piena di contraddizioni, con alcune esperienze di punta in diverse aree del Paese che si perdono in una generale mediocrità delle politiche ambientali. E una serie di consumi...

Italia: 'amaro in bocca' per il Nobel della pace a Ahtisaari

13 Ottobre 2008
"È un Nobel della Pace quello di quest'anno che ci lascia con l'amaro in bocca anche perché Martti Ahtisaari è stato presidente della Repubblica Finlandese dal 1994 al 2000 e noi ricordiamo be...

Fao: crisi finanziaria e biofuels minacciano la lotta alla fame

09 Ottobre 2008
La crisi dei mercati finanziari potrebbe avere "serie ripercussioni negative" nella battaglia globale contro la fame nel mondo. E' l'allarme lanciato ieri dal direttore generale della Fao...

Somalia: crisi umanitaria 'dimenticata' per tre milioni di persone

08 Ottobre 2008
"La metà della popolazione somala, oltre tre milioni di persone, necessita di urgente assistenza umanitaria e il loro numero è in costante aumento a causa dell'insicurezza, della siccità e del...

Amnesty: Russia e Georgia rispondano del proprio operato

04 Ottobre 2008
Mentre gli osservatori dell'Unione europea prendono posizione in Georgia, Amnesty International segnala che perduranti problemi di sicurezza, ordigni inesplosi e distruzioni di proprietà su vasta s...

R.D.Congo: violenze e ancora bambini soldato in Nord Kivu

02 Ottobre 2008
"Per ogni due bambini soldato rilasciati, cinque vengono rapiti e arruolati": lo afferma Amnesty International in un rapporto pubblicato ieri sulla guerra in corso nella provincia del nor...

Colombia: Ingrid Betancourt è libera

01 Ottobre 2008
Unimondo e la rete Oneworld si uniscono alla gioia della società civile internazionale per la liberazione di Ingrid Betancourt, sequestrata dalle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) i...

Video

Guerre dimenticate