
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Ciad: oltre 40mila in fuga, appelli delle Ong
Sarebbero oltre 40mila i profughi in fuga dal Ciad verso il Camerun dopo gli intensi combattimenti avvenuti nel fine settimana nella capitale N'Djamena: lo riporta all'agenzia Misna il portavoce de...
Ciad: tregua nella capitale, civili in fuga
I ribelli del Ciad hanno lasciato la scorsa notte la capitale n'Djamena "per offrire alla popolazione la possibilità di scappare": le strade della città sono pattugliate dai militari, dop...
Kenya: accordo apre spiragli di pace, domenica azioni ecumeniche
Uno spiraglio di pace si è aperto ieri in Kenya con l'accordo concordato tra i rappresentanti del presidente Kibaki e del capo dell'opposizione Odinga: lo ha annunciato Kofi Annan in qualità di med...
Kenya: parte tra le violenze la mediazione di Annan, emergenza sfollati
Continua la violenza in Kenya dopo le contestate elezioni presidenziali del 27 dicembre. A Nairobi i soldati hanno sparato sulla folla dei manifestanti e la tensione resta alta anche in tutte le pr...
Gaza: chiusura del valico di Rafah, appello di Amnesty
Mentre miliziani di Hamas e soldati egiziani hanno cominciato a chiudere una delle brecce aperte nei giorni scorsi nel muro che a Rafah divide la Striscia di Gaza dall'Egitto, Amnesty International...
Kenya: gruppi pagati per uccidere, appello da Nakuru
Continuano le violenze a Nakuru, capoluogo della Rift Valley dove le autorità keniane hanno imposto il coprifuoco notturno: l'agenzia Misna riporta che giovani armati appartenenti alla comunità kal...
Sri Lanka: aumentano gli scontri tra l'esercito e le Tigri Tamil
Nel nord dello Sri Lanka si registrano intensi combattimenti tra le forze armate governative e le Tigri Tamil e sarebbe di almeno 48 i morti. "Negli ultimi mesi si è verificato un aumento dell...
Darfur: campi profughi pieni di armi denuncia Amnesty
"La maggior parte dei campi profughi in Darfur è piena di armi. La situazione della sicurezza dentro e fuori dai campi continua a peggiorare, mentre le speranze di una soluzione politica al co...
Unicef: 26mila bambini muoiono al giorno per cause prevenibili
Più di 26mila bambini sotto i 5 anni muoiono ogni giorno nel mondo per cause che potrebbero essere facilmente prevenute come le malattie infettive, le diarree, la malnutrizione cronica e la malaria...
Kenya: riprendono gli scontri, la polizia uccide dieci dimostranti
L'intervento della polizia e dei reparti speciali del ministero dell'interno hanno insanguinato con almeno dieci morti la partecipazione in varie città del Kenya alle manifestazioni di protesta pro...






