
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
L'Aja: aperto il processo contro lo Stato olandese su Srebrenica
Si è aperto all'Aja il processo intentato da alcuni sopravvissuti contro lo Stato olandese per non aver protetto i civili a Srebrenica nel luglio del '95: è il processo 'Mustafic e Nuhanovic contro...
Onu: lo stupro è crimine di guerra, apprezzamento delle Ong
Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha votato all'unanimità la risoluzione 1820 che definisce lo stupro "un'arma di guerra". Il documento descrive il deliberato uso della violenza sessuale...
Sulle strade dell'acqua
Dramma in due atti e in quattro continenti Francesco CominaEd. Il margine, 2008, pp. 80, 9,00 Un racconto teatrale pieno di poesia e passione su un grande dramma del nostro presente e del...
Amnesty e Rete Disarmo: l'Italia esporta armi in Afghanistan
Più di tre milioni di euro di armi italiane esportate non si sa a chi in Afghanistan. Lo denuncia una nota congiunta della sezione italiana di Amnesty International e di Rete Disarmo inviata al pre...
Bambini-soldato: 250mila in eserciti e gruppi armati di 24 stati
Sono almeno 250mila i minori impiegati negli eserciti, governativi e irregolari di 24 stati, e il 40% è costituito da bambine. La Birmania è il paese che da più tempo e che maggiormente li impiega...
Olimpiadi: Amnesty incontra il Coni, pressioni sulla Cina
Amnesty International esprime soddisfazione per l'esito dell'incontro con i vertici del Coni e continuerà a sottoporre al Coni informazioni relative alla situazione dei diritti umani in Cina nei me...
Unhcr: preoccupante spirale di violenza in Darfur
L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha espresso "preoccupazione per il deflagrare della violenza nel Ciad orientale, dove si sono verificati di recente un attacco...
APM: accordo UE-Serbia dimentica i criminali di guerra serbi
L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) lamenta la velocità con cui i Ministri degli Esteri dell'UE hanno raggiunto l'intesa per la firma dell'Accordo di pre-adesione della Serbia. Secondo l'A...
Colombia: Libera a fianco delle vittime del paramilitarismo
Libera si unisce alla Commissione Etica Internazionale in Colombia per denunciare la persecuzione delle vittime del paramilitarismo e dei Crimini di Stato. In occasione dell'uscita del nuovo rappor...
Mondo: 'Global day' per non dimenticare il Darfur
Oggi, sabato 12 aprile, si svolgerà a Roma la manifestazione "Global Day for Darfur" a favore delle popolazioni martoriate della regione del Sudan. La giornata, promossa da 'Italians for...






