Guerre dimenticate

La scheda

Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Iraq. Se l’inferno deve ancora arrivare

04 Luglio 2013
È allarme sul bilancio umano degli attentati che hanno insanguinato l’Iraq nelle settimane scorse, l’ultimo dei quali si è consumato solo l’altro giorno. Ma in Italia non giunge notizia… (France...

Prove di dialogo tra il governo colombiano e le Farc

12 Giugno 2013
Dopo oltre mezzo secolo di conflitto intestino fra i gruppi rivoluzionari delle Farc e lo Stato colombiano, uno spiraglio sembra aprirsi nel percorso verso la pace del Paese. A fine maggio, infatti...

Cosa succede a Goma?

31 Maggio 2013
Da più di vent’anni la regione del Kivu nel nord est della Repubblica democratica del Congo è insanguinata da una guerra che coinvolge eserciti di vari stati, milizie senza scrupoli, paramilitari c...

Rete Disarmo: i problemi della Siria non si risolvono inviando armi

30 Maggio 2013
L’Unione Europea decide di cancellare l’embargo di armi verso la Siria martoriata dalla guerra civile, dando la possibilità ai paesi membri di fornire armamenti ai ribelli in lotta con il regime di...

Boom Economy: banche, armi e paesi in conflitto

18 Maggio 2013
Quasi 6 miliardi di euro. A tanto ammontano le autorizzazioni all’export di armamenti italiani rilasciate dai nostri governi verso i paesi in conflitto nel periodo dal 2001 al 2011. Lo rivela “B...

Di Mali in peggio

23 Aprile 2013
Da oltre un anno il Mali vive una terrificante e sanguinosa guerra civile. Dopo il clamore scatenatosi nel marzo 2012, la stampa, le televisioni e con esse l’opinione pubblica, hanno distolto l’att...

Congo: migliaia di bambini diventano soldati

03 Gennaio 2013
Dopo il riaccendersi della tensione nel Nordest del Congo, nelle ultime settimane è aumentata la presenza di profughi e sfollati molti dei quali sono bambini soli. Secondo Save the Children questi...

Colombia: la pace non è mai stata così vicina?

30 Dicembre 2012
La pace in Colombia non è mai stata così vicina? In un “clima di rispetto e spirito costruttivo - si legge in una nota ufficiale - le Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) e il Governo...

Russia: dopo 6 anni la prima (dubbia) condanna per l’uccisione di Anna Politkovskaja

22 Dicembre 2012
Chi ha voluto la morte di Anna Politkovskaja è ancora un mistero, ma lo scorso 14 dicembre la giustizia russa ha dato un volto ad uno dei colpevoli dell’omicidio della giornalista della Novaja Gaze...

Turchia e diritti: Mavi Marmara vs minoranza curda

24 Novembre 2012
La buona notizia: il 9 novembre scorso si è conclusa la prima fase del processo penale a carico di quattro alti comandanti militari israeliani per l’assalto, occorso il 31 maggio 2010 in acque inte...

Video

Guerre dimenticate