Guerre dimenticate

La scheda

Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Forum Nyéléni-Europe: responsabilità dell’UE nella carestia del Corno d’Africa

20 Agosto 2011
“Non solo la siccità e i conflitti locali sono responsabili della carestia che sta devastando il Corno d'Africa. Politiche commerciali internazionali, land grabbing, scomparsa delle eccedenze alime...

Gaza: il volontario e pacifista italiano Vittorio Arrigoni è stato ucciso

15 Aprile 2011
E' stato ucciso Vittorio Arrigoni, 36 anni, il volontario e attivista dell'International Solidarity Movement rapito ieri a Gaza da un gruppuscolo salafita ultra-estremista ispirato da Al Qaida, che...

Striscia di Gaza: verso una nuova guerra?

12 Aprile 2011
Diciotto morti e 57 feriti. E' questo il bilancio, trasmesso da fonti palestinesi e ripreso dai principali media israeliani ed internazionali, del numero di vittime gazawi a conclusione di un weeke...

La strage nascosta

17 Dicembre 2010
L’Ucraina ha ritrovato la sua indipendenza nel 1991. Il giovane, nuovo stato, dopo il crollo del sistema sovietico cerca con fatica di affermare la propria indipendenza ed identità nazionale nell’a...

Congo: basta violenze sessuali

26 Ottobre 2010
Una protesta pacifica, ma partecipata è stata quella che il 17 ottobre scorso ha riunito migliaia di donne congolesi scese in piazza a Bukavu, capoluogo del Kivu meridionale dell’ex Zaire, per un c...

Uganda: un social network per rintracciare i familiari dei rifugiati

07 Settembre 2010
In Uganda è stato lanciato il primo social network per i rifugiati e gli sfollati interni, che potranno così rintracciare i loro familiari e amici attraverso un telefono cellulare. Secondo Refugees...

Museveni e Kagame: l’ambigua parabola di due leader

30 Agosto 2010
Mentre in Somalia imperversa la guerra, con scontri e attentati che si susseguono quotidianamente nella capitale Mogadiscio ormai fuori controllo del governo provvisorio, in due paesi limitrofi, Ug...

Kirghizistan: HRW denuncia il ruolo delle forze governative nelle violenze etniche

25 Agosto 2010
"Alcune forze governative hanno agito, in maniera consapevole o inconsapevole, per facilitare gli attacchi nei confronti della popolazione di etnia uzbeca durante le violenze dello scorso giug...

Amnesty: 'il governo della Georgia garantisca i diritti e un futuro agli sfollati'

05 Agosto 2010
"Le autorità della Georgia devono fare ben più del minimo indispensabile per fornire alloggi adeguati, opportunità di lavoro e accesso all'assistenza sanitaria alle persone sfollate a causa de...

Onu: momento decisivo per il processo di pace in Darfur, ma continuano gli scontri

29 Luglio 2010
Il processo di pace in Darfur si trova a vivere un “momento decisivo” : lo ha detto il rappresentante speciale congiunto della missione di pace dell’Unione Africana e delle Nazioni Unite in Darfur...

Video

Guerre dimenticate