Guerre dimenticate

La scheda

Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Afgana, Tavola pace e RID: “Convertire la spesa militare in cooperazione civile”

03 Dicembre 2011
La rete Afgana, Tavola della pace e Rete disarmo (RID) in vista della seconda Conferenza di Bonn del 5 dicembre chiedono al Parlamento italiano che, una volta avviato il ritiro del contingente mili...

Libano: le guerre degli altri

18 Novembre 2011
Qana è una cittadina di circa 10 mila abitanti nel sud del Libano. Solo 12 km la separano dal confine con Israele o meglio dalla Linea Blu, il confine politico non ancora riconosciuto come confine...

Freedom Waves denuncia la violenza dell'esercito israeliano

12 Novembre 2011
Nei giorni scorsi unità da guerra della marina israeliane hanno fermato e abbordato le due imbarcazioni di Freedom Waves “Saoirse” e “Tahrir” partite il 1 novembre dalla Turchia e dirette a Gaza co...

Tavola della pace: “Afghanistan, il silenzio è inammissibile!”

07 Ottobre 2011
Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace, prende posizione sulla situazione in Afghanistan.“Domani (oggi per chi legge) ricorre il decimo anniversario dell’inizio della guerra i...

Cipro, crocevia delle tensioni mediterranee

03 Ottobre 2011
La Repubblica di Cipro è la frontiera più avanzata dell'Unione Europea verso il medio oriente e potrebbe essere il simbolo di un nuovo Mediterraneo. Invece l'isola è contesa, è divisa tra greci e t...

Forum Nyéléni-Europe: responsabilità dell’UE nella carestia del Corno d’Africa

20 Agosto 2011
“Non solo la siccità e i conflitti locali sono responsabili della carestia che sta devastando il Corno d'Africa. Politiche commerciali internazionali, land grabbing, scomparsa delle eccedenze alime...

Gaza: il volontario e pacifista italiano Vittorio Arrigoni è stato ucciso

15 Aprile 2011
E' stato ucciso Vittorio Arrigoni, 36 anni, il volontario e attivista dell'International Solidarity Movement rapito ieri a Gaza da un gruppuscolo salafita ultra-estremista ispirato da Al Qaida, che...

Striscia di Gaza: verso una nuova guerra?

12 Aprile 2011
Diciotto morti e 57 feriti. E' questo il bilancio, trasmesso da fonti palestinesi e ripreso dai principali media israeliani ed internazionali, del numero di vittime gazawi a conclusione di un weeke...

La strage nascosta

17 Dicembre 2010
L’Ucraina ha ritrovato la sua indipendenza nel 1991. Il giovane, nuovo stato, dopo il crollo del sistema sovietico cerca con fatica di affermare la propria indipendenza ed identità nazionale nell’a...

Congo: basta violenze sessuali

26 Ottobre 2010
Una protesta pacifica, ma partecipata è stata quella che il 17 ottobre scorso ha riunito migliaia di donne congolesi scese in piazza a Bukavu, capoluogo del Kivu meridionale dell’ex Zaire, per un c...

Video

Guerre dimenticate