
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Sudan: in corso le elezioni multipartitiche, garantire imparzialità senza ingerenze
Sono in corso per il secondo di tre giorni le operazioni di voto in Sudan: più di 16 milioni di sudanesi sono chiamati alle urne nelle prime elezioni multipartitiche in quasi 25 anni per scegliere...
Unicef: coinvolgere i bambini nei processi di riconciliazione post-bellica
"Lo sfruttamento sistematico e l'abuso dei bambini nei conflitti in tutto il mondo è continuato senza sosta nel corso degli ultimi venti anni". Lo ha detto l'arcivescovo sudafricano Desmo...
Darfur: firmato l'accordo per il 'cessate il fuoco', il ruolo della Comunità Sant'Egidio
"Un passo importante verso un accordo di pace ampio e inclusivo per il Darfur". Così il Segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon ha commentato l’accordo firmato ieri a Doha (Qatar) per il...
Italia: sì della Camera a un maggior impegno internazionale per la pace in Congo
La Camera dei Deputati ha approvato nei giorni scorsi cinque mozioni che impegnano l’Italia a sostenere nelle sedi europee e internazionali le iniziative dell’Onu e dell’Ue a favorire il processo d...
Italia: al via la campagna mondiale 'Sudan 365', un anno al ritmo di pace
È stata presentata venerdì scorso alla Camera dei Deputati la campagna "Sudan 365" promossa da un'ampia coalizione di associazioni che nel corso del 2010 daranno luogo ad eventi in almeno...
Msf: grave crisi umanitaria e clima di terrore nel nord-est della R.d.Congo
Da quasi un anno gli abitanti del distretto di Haut-Uélè, nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo (RDC), vivono nel terrore e nel mezzo di una grave crisi umanitaria per il perdurare de...
R.d.Congo: nuova escalation di violenze nel nord e sud del Kivu
La violenza continua a colpire le regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC) e i civili continuano ad essere le vittime principali. Mentre l’anno scorso era la provincia del Nor...
Bambini soldato: ancora impiegati in 14 paesi, richieste sanzioni più efficaci
Sono ancora 56, tra governi e gruppi armati di 14 paesi, le formazioni militari che impiegano "bambini soldato". Lo segnala il Rapporto annuale del Segretario Generale dell'Onu su &quo...
MSF: nel nord Rep. Centrafricana in migliaia in fuga dagli scontri armati
Nel nord della Repubblica Centrafricana migliaia di persone sono state costrette a fuggire a causa di un nuovo acuirsi degli scontri tra l'esercito e un gruppo ribelle - riporta Medici senza Fronti...






