Guerre dimenticate

La scheda

Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?

Leggi tutta la scheda »

Notizie

R.D. Congo: tensioni in Sud Kivu, frequenti attacchi nel Nord-est

03 Febbraio 2009
"Nella Provincia del Sud Kivu nella Repubblica Democratica del Congo il clima è sempre più teso e ci sarebbero nuove ondate di sfollati in seguito all’operazione militare congiunta tra Congo e...

Afghanistan: partiti i Tornado, i Talebani tornano al potere

25 Novembre 2008
Quattro caccia Tornado del Sesto Stormo di Ghedi (Brescia) sono partiti ieri per l'Afghanistan dove svolgeranno attività di intelligence, sorveglianza e ricognizione". I Tornado - la cui missi...

R.d.Congo: richiesta sessione del Consiglio Onu dei diritti umani

21 Novembre 2008
Di fronte al continuo aumento del numero delle vittime nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc), Amnesty International, Human Rights Watch e oltre 40 organizzazioni impegnate in Africa hanno ch...

Amnesty: permangono profughi e bombe inesplose in Ossezia

21 Novembre 2008
"Cento giorni dopo il conflitto di agosto tra Georgia e Russia, oltre 20mila profughi di etnia georgiana non possono ancora rientrare nelle loro case nell'Ossezia del Sud mentre molte altre pe...

Amnesty: 'al cessate il fuoco in Darfur seguano atti concreti'

13 Novembre 2008
Il presidente sudanese Omar Hassan al-Bashir, accusato lo scorso luglio di crimini di guerra in Darfur dalla Corte penale internazionale, ha annunciato ieri un cessate-il-fuoco unilaterale, "i...

Il brivido della sicurezza

13 Novembre 2008
Psicopolitica del terrorismo, dello squilibrio ambientale e nucleare Francesco TullioF. Angeli Editore, 2007, pp. 96,   14,00Partendo dall'attualissimo carteggio Einstein-Freud su guerra, s...

R.D. Congo: Msf critica le scorte militari ai convogli umanitari

07 Novembre 2008
"I tanto pubblicizzati convogli umanitari scortati dai militari che hanno portato assistenza a Goma e Rutshuru costituiscono una risposta inadeguata alla crisi umanitaria in corso nel Nord Kiv...

Italia: urgente appello per la pace in Kivu (R.D.Congo)

05 Novembre 2008
Beati i Costruttori di Pace, Chiama l'Africa, Commissione 'Justitia et Pax' degli Istituti missionari italiani, Tavola della Pace e numerose altre associazioni intervengono sulla crisi nel Kivu (R....

4 novembre: niente retorica per quell'inutile strage

05 Novembre 2008
Era il 1° agosto 1917 quando il papa di allora, Benedetto XV, definì la guerra in corso una "inutile strage". La 'grande guerra' finirà poi a novembre dell'anno successivo. Sono passati 9...

R.d.Congo: Chiama l'Africa chiede all'Italia l'invio di 'caschi bianchi'

03 Novembre 2008
Di fronte al dramma della guerra che sta investendo la Repubblica democratica del Congo (R.D. Congo), le associazioni 'Beati i Costruttori di pace', 'Chiama l'Africa' e 'Rete Pace per il Congo' lan...

Video

Guerre dimenticate