www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Trento: inaugurate le 'Gallerie della memoria' dei popoli in fuga
E' stato aperto ieri a Trento il percorso museale dedicato al "popolo scomparso e alla memoria ritrovata" realizzato nelle gallerie della strada che fino a qualche mese fa tagliava in due...
Crisi in Georgia: clima da Guerra fredda, il 22 in piazza a Padova
Il vertice straordinario della Nato sulla crisi georgiana tenutosi ieri a Bruxelles "sta facendo tornare indietro di anni le lancette dell'orologio nelle relazioni tra la Nato e il Cremlino&qu...
Ossezia: tregua tra Russia e Georgia, ma il problema rimane
Russia e Georgia hanno accettato il piano di pace proposto dall'Unione Europea, ma la tensione per la crisi in Ossezia del Sud rimane alta mentre si levano voci sempre più critiche verso l'operato...
Ossezia: migliaia di profughi, deboli le reazioni internazionali
Sono migliaia i profughi in fuga dall'Ossezia del Sud e da Gori mentre la città di Tskhinvali è sotto controllo russo e la Georgia chiede un cessate il fuoco. Questa mattina le forze russe hanno nu...
Italia: Legambiente contesta la 'svolta nucleare' dell'Enea
"Basta con i soldi dei cittadini destinati al nucleare voluto dal governo Berlusconi. I pochi soldi pubblici per la ricerca italiana in campo energetico vengano investiti solo in efficienza e...
Ossezia: è guerra sulle rotte caucasiche del petrolio europeo
E' conflitto aperto in Ossezia del Sud, repubblica secessionista filorussa, tra truppe georgiane, separatisti e esercito russo. I dirigenti separatisti parlano di una devastazione quasi totale dell...
Somalia: liberati i cooperanti italiani, sollievo delle Ong
Sono stati liberati ieri i due cooperanti italiani della Cins (Cooperazione italiana Nord-Sud), Iolanda Occhipinti e Giuliano Paganini, rapiti in Somalia il 21 maggio scorso: non ci sono notizie in...
Amnesty: l'Onu non differisca le indagini sui crimini in Darfur
Amnesty International ha chiesto al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite di respingere le iniziative volte a differire di 12 mesi le indagini e i procedimenti giudiziari della Corte penale in...
APM: Unamid insufficiente a proteggere i civili in Darfur
"E' uno scandalo che in Sudan occidentale non siano ancora arrivati nuovi Caschi blu" - afferma una nota dell'Associazione per i Popoli Minacciati (APM). "Dei 19.555 soldati e 6.432...
Serbia: arrestato Karadzic, imputato di genocidio
Radovan Karadzic, uno degli uomini più ricercati al mondo, è stato finalmente arrestato. "Radovan Karadzic è stato individuato ed arrestato questa sera". Lo scarno annuncio è stato dato n...