Guerre dimenticate

La scheda

Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Uganda: un social network per rintracciare i familiari dei rifugiati

07 Settembre 2010
In Uganda è stato lanciato il primo social network per i rifugiati e gli sfollati interni, che potranno così rintracciare i loro familiari e amici attraverso un telefono cellulare. Secondo Refugees...

Museveni e Kagame: l’ambigua parabola di due leader

30 Agosto 2010
Mentre in Somalia imperversa la guerra, con scontri e attentati che si susseguono quotidianamente nella capitale Mogadiscio ormai fuori controllo del governo provvisorio, in due paesi limitrofi, Ug...

Kirghizistan: HRW denuncia il ruolo delle forze governative nelle violenze etniche

25 Agosto 2010
"Alcune forze governative hanno agito, in maniera consapevole o inconsapevole, per facilitare gli attacchi nei confronti della popolazione di etnia uzbeca durante le violenze dello scorso giug...

Amnesty: 'il governo della Georgia garantisca i diritti e un futuro agli sfollati'

05 Agosto 2010
"Le autorità della Georgia devono fare ben più del minimo indispensabile per fornire alloggi adeguati, opportunità di lavoro e accesso all'assistenza sanitaria alle persone sfollate a causa de...

Onu: momento decisivo per il processo di pace in Darfur, ma continuano gli scontri

29 Luglio 2010
Il processo di pace in Darfur si trova a vivere un “momento decisivo” : lo ha detto il rappresentante speciale congiunto della missione di pace dell’Unione Africana e delle Nazioni Unite in Darfur...

Israele: rapporto denuncia l'uso di ragazzi palestinesi come 'scudi umani' a Gaza

15 Luglio 2010
“Exposed”- ovvero esposti a violenze, trattamenti degradanti e condizioni di detenzione che non rispettano le Convenzioni di Ginevra né quanto previsto dalla legge israeliana: lo denuncia un rappor...

Repubblica Democratica del Congo: a cinquant'anni dall'indipendenza

05 Luglio 2010
Il 30 giugno scorso la Repubblica Democratica del Congo ha festeggiato i 50 anni di indipendenza. Cinquant'anni che sono uno specchio del sostanziale fallimento del processo di decolonizzazione, ma...

Kirghizistan: forse migliaia i morti e 400mila profughi, è crisi umanitaria

21 Giugno 2010
In Kirghizistan è in atto una "crisi immensa" che ha già visto almeno 191 morti e duemila feriti secondo il bilancio ufficiale. Una stima che potrebbe essere "dieci volte" super...

Palestina: l'economia si muove, per l'indipendenza tutto rimandato

05 Maggio 2010
Salam Fayyad, il primo ministro palestinese dà come probabile e forse imminente una dichiarazione unilaterale di indipendenza della Palestina, cioè della Cisgiordania e della Striscia di Gaza, enti...

Emergency: l'arresto degli operatori in Afghanistan vuole eliminare un testimone scomodo

12 Aprile 2010
"Si tratta di una aggressione all'ospedale di Emergency. Un'operazione messa insieme, preparata, premeditata e studiata per togliere di mezzo un testimone scomodo delle atrocità della guerra&q...

Video

Guerre dimenticate