www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Afghanistan: il 70% è 'fuori controllo' afferma Intelligence Usa
A oltre sei anni dall'offensiva statunitense e dall'invio di truppe Nato, "solo il 30 per cento dell'Afghanistan è sotto il controllo del governo 'legittimo' del presidente Hamid Karzai":...
Ciad/Darfur: drammatica situazione dei rifugiati
Gruppi armati non identificati impediscono le operazioni Onu al confine tra Ciad e Darfur per assistere e trasferire centinaia di rifugiati traumatizzati arrivati dalla tormentata regione sudanese....
Unicef: urgono 856 milioni di dollari per i Paesi in crisi
Occorrono 856 milioni di dollari per l'assistenza a donne e bambini in 39 Paesi colpiti da crisi umanitarie. E' l'appello lanciato nei giorni scorsi dall'Unicef presentando il 'Humanitarian Action...
Africa: in arrivo le missioni Ue in Ciad e UA-Onu in Darfur
Il presidente del Ciad, Idriss Deby, ha assicurato che le forze governative hanno ripreso "il totale controllo" della capitale e del Paese e nei prossimi giorni dovrebbe arrivare la missi...
WSA: Obiettivi del Millennio, si parte dal Kenya
Nell'ambito delle iniziative della World Social Agenda - WSA 2008 - dedicata quest'anno all'8° Obiettivo di Sviluppo del Millennio delle Nazioni Unite ("Creare una partnership globale per lo s...
Ciad: oltre 40mila in fuga, appelli delle Ong
Sarebbero oltre 40mila i profughi in fuga dal Ciad verso il Camerun dopo gli intensi combattimenti avvenuti nel fine settimana nella capitale N'Djamena: lo riporta all'agenzia Misna il portavoce de...
Ciad: tregua nella capitale, civili in fuga
I ribelli del Ciad hanno lasciato la scorsa notte la capitale n'Djamena "per offrire alla popolazione la possibilità di scappare": le strade della città sono pattugliate dai militari, dop...
Kenya: accordo apre spiragli di pace, domenica azioni ecumeniche
Uno spiraglio di pace si è aperto ieri in Kenya con l'accordo concordato tra i rappresentanti del presidente Kibaki e del capo dell'opposizione Odinga: lo ha annunciato Kofi Annan in qualità di med...
Kenya: parte tra le violenze la mediazione di Annan, emergenza sfollati
Continua la violenza in Kenya dopo le contestate elezioni presidenziali del 27 dicembre. A Nairobi i soldati hanno sparato sulla folla dei manifestanti e la tensione resta alta anche in tutte le pr...
Gaza: chiusura del valico di Rafah, appello di Amnesty
Mentre miliziani di Hamas e soldati egiziani hanno cominciato a chiudere una delle brecce aperte nei giorni scorsi nel muro che a Rafah divide la Striscia di Gaza dall'Egitto, Amnesty International...