Guerre dimenticate

La scheda

Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Renzi in Arabia: dichiari lo stop di invio di armi e rispetto dei diritti umani

09 Novembre 2015
Rete Disarmo, Amnesty Italia e OPAL Brescia chiedono, in occasione delle visita di Renzi in Arabia Saudita, di annunciare la sospensione dell’invio di sistemi militari e una presa di posizione sull...

Italia: cargo di bombe per l'Arabia Saudita che bombarda lo Yemen

31 Ottobre 2015
“E’ inaccettabile che giorno in cui l’UE ha assegnato il Premio Sakharov al blogger saudita incarcerato Raif Badawi, dall’Italia siano partite nuove bombe destinate all’Arabia Saudita che sta...

Conflitto in Yemen: l’Italia sospenda l’invio di bombe alla coalizione saudita

03 Settembre 2015
L’Osservatorio OPAL, Amnesty Italia e Rete Disarmo chiedono al Governo Renzi di fermare l’invio di bombe e sistemi militari italiani alla coalizione saudita.

Bombe italiane nel conflitto in Yemen: nuove informazioni

18 Agosto 2015
Nuove informazioni sulle bombe della azienda tedesca RWM Italia esportate dal nostro paese ai paesi della coalizione saudita che sta bombardando lo Yemen. (Giorgio Beretta) 

Bombe italiane nel conflitto in Yemen: la Farnesina chiarisca

11 Agosto 2015
A seguito dei raid aerei sauditi in Yemen sono state trovate bombe inesplose. Che corrispondono a quelle della RWM inviate dall'Italia ai paesi del Golfo... (Giorgio Beretta) 

Ne rimarrà soltanto uno (forse…)

31 Luglio 2015
Sudan è l’ultimo rinoceronte bianco rimasto sulla faccia della Terra, mentre il leone Cecil era il simbolo dello Zimbabwe, quasi come le guardie del Virunga in Congo. (Alessandro Graziadei)

La parola Srebrenica

10 Luglio 2015
Il negazionismo rappresenta l'ultima fase di un genocidio. Per questo il riconoscimento del crimine, a distanza di 20 anni, potrebbe aiutare a superare i crimini degli anni '90. Negli ultimi v...

Export italiano di armi: i 25 anni della legge n. 185 del 1990

08 Luglio 2015
Sono passiti 25 anni dalla promulgazione della Legge n. 185 che nel 1990 ha introdotto “Nuove norme sul controllo dell’esportazione di armamenti”.  (Giorgio Beretta)

Repubblica Centrafricana: 10.000 i minori in armi (quadruplicati in 2 anni)

05 Gennaio 2015
Per Save the Children dall’esplosione della guerra civile in Repubblica Centrafricana nel 2012 il numero di minori in armi è arrivato a 10.000. (Alessandro Graziadei)

La Repubblica Democratica del Congo tra sviluppo e implosione

27 Dicembre 2014
La chiusura dei campi profughi nel Nord Kivu, in Repubblica Democratica del Congo, contribuisce ad aumentare le tensioni legate alla rielezione del presidente Kabila. (Miriam Rossi)

Video

Guerre dimenticate