Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Perù: tutt’altro che vinta la lotta al narcoterrorismo

26 Aprile 2012
C’era una volta Sendero Luminoso, il gruppo terrorista/guerrigliero che negli anni ’70 e ’80 aveva un vasto seguito popolare in Perù. Ora nella zona del VRAE il movimento opera ancora, ma si è tras...

Le continuità nella storia USA

23 Aprile 2012
La Guerra Civile finì 147 anni fa con la capitolazione del generale Robert E. Lee degli Stati Confederati d’America (CSA) al generale Ulysses S. Grant degli Stati Uniti d’America (USA). Finì? Non p...

Presidente Monti a quando la relazione sull’export di armi italiano?

20 Aprile 2012
Come già denunciato nei giorni scorsi da Unimondo, mentre in Parlamento discute il decreto delegato che modificherà la legge 185/90 sull’export militare il Governo tecnico da due settimane ritarda...

Serbia: 6 maggio, esercizi di voto multiplo

19 Aprile 2012
La Serbia si sta preparando in queste settimane a un appuntamento elettorale multiplo. Il 6 maggio, infatti, si terranno le elezioni politiche, quelle presidenziali e quelle amministrative. Le forz...

L’acqua in guerra sulle sponde dei grandi fiumi: l’allarme degli USA

11 Aprile 2012
Un documento dell’Intelligence americana disegna scenari inquietanti a partire dal 2020 riguardo ai conflitti generati dalla questione delle risorse idriche. L’aumento della popolazione, i cambiame...

Italia: il Governo tace sull’export di armi mentre cambia la legge

07 Aprile 2012
“Il governo Monti non ha ancora reso noti i dati relativi alle esportazioni di armi italiane per l’anno 2011. Avrebbe dovuto farlo entro il 31 marzo, ma ad oggi non c’è traccia del Rapporto che, an...

Isole Falkland: sale la tensione tra Londra e Buenos Aires

06 Aprile 2012
Sono passati trent'anni dalla guerra delle isole Falkland, il conflitto lampo che segnò la fine della dittatura argentina, dando invece nuovo spolvero alla Lady di ferro Margareth Thatcer. Questo a...

Buco nero Libia

05 Aprile 2012
La Libia sta precipitando nella guerra civile con scontri nel sud e nell’ovest del paese e con l’aumento della tensione tra Tripoli e Bengasi, con i rappresentanti della Cirenaica decisi a reclamar...

La guerra in Mali non si ferma

03 Aprile 2012
Il Mali è un paese ricco di storia e di cultura, ma anche di conflitti etnici. Da vent’anni le popolazioni del nord, tuareg e berbere, rivendicano l’indipendenza: una lotta che nel corso del tempo...

Internet libera la Palestina, senza violenza

02 Aprile 2012
L’affascinante storia di Saed Nashef, informatico palestinese, che con tenacia e creatività è riuscito a mettere in piedi un’azienda di Communication tecnology a Ramallah, dimostra come sia possibi...

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"