Armi Nucleari

La scheda

La mattina del 6 agosto 1945 viene sganciata sulla città giapponese di Hiroshima la bomba atomica “Little Boy”, tre giorni dopo è la volta di “Fat Man” su Nagasaki. Un inferno di luce e calore annienta le due città. L’umanità si risveglia nella nuova era nucleare, mentre la roboante campagna degli alleati e i festeggiamenti per la fine della guerra nel Pacifico offuscano l’orrore e la portata del nuovo ordigno atomico. A distanza di oltre 60 anni l’incubo nucleare non cessa di minacciare il pianeta.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Cina: mantenere l'embargo di armi chiedono attivisti cinesi

26 Marzo 2005
Circa 500 attivisti cinesi per la democrazia ed i diritti umani hanno inviato mercoledì scorso una lettera aperta all'Ue in cui, denunciando l'alto numero di abusi ai diritti umani tuttora commessi...

Amnesty: al via la campagna Control Arms

23 Marzo 2005
"Nel mondo in cui viviamo, sono in circolazione quasi 700 milioni di armi e altri otto milioni vengono prodotte ogni anno. Ci sono aziende che le fabbricano, intermediari che le mettono in com...

Italia: al via la Campagna per controllo commercio delle armi

19 Marzo 2005
La Rete italiana per il disarmo ha presentato ieri a Roma la campagna "ControllArmi" per istituire un "Trattato mondiale sul commercio degli armamenti", sostenuto da 20 premi No...

Israele: grave intesa militare, altri 250 obiettori

16 Marzo 2005
Il Governo italiano ha recentemente ratificato un Memorandum d'intesa con lo Stato di Israele in materia di cooperazione nel settore militare e della difesa. Per la coalizione italiana 'Action for...

16 marzo, Roma: Anche tu Controlla le armi!!

12 Marzo 2005
All'interno dell'iniziativa "Percorsi di legalità verso il 21 marzo, Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie" invitano alla presentazione del libro: &qu...

Somalia: rafforzare l'embargo di armi, riaffiorano rifiuti nucleari

04 Marzo 2005
Il segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan ha raccomandato il rafforzamento dell'embargo sulle armi in Somalia, a fronte della persistente insicurezza nel Paese che impedisce peraltro l'...

Italia: 29 senatori per una legge sulle cluster bombs

22 Febbraio 2005
In Italia viene proposta una legge da 29 senatori sia dell'opposizione che di maggioranza per estendere la proibizione riguardante le mine antipersona anche alle bombe cluster o "a grappolo&qu...

Armi: il commercio equo chiede controlli, la Beretta in corsa per l'Iraq

12 Febbraio 2005
Oltre 100 botteghe del Commercio equo e solidale diffuse sul territorio nazionale hanno organizzato oggi, sabato 12 febbraio, una giornata di sensibilizzazione e di informazione sull'impatto degli...

UE: frizioni tra Usa e Ue su fine dell'embargo di armi alla Cina

11 Febbraio 2005
"Chiediamo che i partner europei siano consapevoli delle nostre preoccupazioni e le tengano presenti" - ha affermato il segretario di Stato americano Condoleeza Rice dopo l'incontro con i...

Il commercio equo in un mondo senza armi

09 Febbraio 2005
Agices, Assobotteghe e Rete Disarmo promuovono una giornata di sensibilizzazione in tutte le botteghe d'Italia con incontri, distribuzione di materiali ed eventi per far conoscere l'impatto negativ...

Video

RaiNews24: Hiroshima