Armi Nucleari

La scheda

La mattina del 6 agosto 1945 viene sganciata sulla città giapponese di Hiroshima la bomba atomica “Little Boy”, tre giorni dopo è la volta di “Fat Man” su Nagasaki. Un inferno di luce e calore annienta le due città. L’umanità si risveglia nella nuova era nucleare, mentre la roboante campagna degli alleati e i festeggiamenti per la fine della guerra nel Pacifico offuscano l’orrore e la portata del nuovo ordigno atomico. A distanza di oltre 60 anni l’incubo nucleare non cessa di minacciare il pianeta.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Armi: protocollo di Nairobi e nuova legge in Israele

14 Maggio 2004
A fine aprile i ministri degli Esteri di undici paesi africani hanno firmato a Nairobi un protocollo d'intesa per ridurre la circolazione delle armi leggere in Africa. Il protocollo impone ai gover...

Armi: protocollo di Nairobi e nuova legge in Israele

14 Maggio 2004
A fine aprile i ministri degli Esteri di undici paesi africani hanno firmato a Nairobi un protocollo d'intesa per ridurre la circolazione delle armi leggere in Africa. Il protocollo impone ai gover...

Armi: Bae indagata per corruzione verso Arabia Saudita

05 Maggio 2004
Il Ministero della Difesa della Gran Bretagna sta indagando su un colossale caso di corruzione da parte della BAE System, la maggior industria armiera britannica, verso prominenti personaggi dell'A...

12.000 firme per il referendum contro le basi militari

05 Maggio 2004
Il 28 aprile è una data molto importante per la Sardegna. Ricorda infatti la cacciata dei piemontesi del 1794. Da qualche anno questa giornata viene festeggiata come Sadie de sa Sardigna (La giorna...

Ultima beffa per Vanunu, pacifista di Israele

21 Aprile 2004
Il 21 aprile Mordechai Vanunu ha lasciato il carcere israeliano di Shekma, ad Askhelon: ha scontato tutti e diciotto gli anni a cui era stato condannato come spia per aver rivelato all'opinione pub...

Lav: Exa vetrina di violenza, grave presenza del Governo

20 Aprile 2004
A Brescia chiude la 23ma edizione di EXA, la fiera di armi "leggere" che vede la presenza delle maggiori aziende a livello mondiale produttrici di armi "da caccia, da difesa e di pic...

Presidio a Roma e Tenda della Pace

19 Aprile 2004
Il Comitato fermiamo la guerra rilancia "Ostinati per la pace", la presenza di fronte a Palazzo Montecitorio continua ma con una turnazione ancora difficoltosa. Per questo invita tutti gl...

Armi: i GAN con la pace a EXA

19 Aprile 2004
La Rete dei GAN (Gruppi di Azione Nonviolenta) ha portato le bandiere della pace dentro EXA, tra i padiglioni che espongono armi leggere. Migliaia di volantini distribuiti ai visitatori della fiera...

EXPA: continua "disarmiamo EXA"

17 Aprile 2004
Le prese di posizione degli ultimi giorni attorno alla richiesta di modifica del regolamento di Exa, espresse da parte del Sindaco Corsini e da parte della Cisl e della Fim bresciane rappresentano...

17 aprile, Brescia: Expa e biciclettata

16 Aprile 2004
Nell'ambito delle iniziative della prima Fiera per la Pace in svolgimento a Brescia, che metterà in mostra in p.zza Rovetta le molteplici attività che - ignorate da anni - lavorano per costruire un...

Video

RaiNews24: Hiroshima