www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armi-Nucleari
Armi Nucleari
La scheda
La mattina del 6 agosto 1945 viene sganciata sulla città giapponese di Hiroshima la bomba atomica “Little Boy”, tre giorni dopo è la volta di “Fat Man” su Nagasaki. Un inferno di luce e calore annienta le due città. L’umanità si risveglia nella nuova era nucleare, mentre la roboante campagna degli alleati e i festeggiamenti per la fine della guerra nel Pacifico offuscano l’orrore e la portata del nuovo ordigno atomico. A distanza di oltre 60 anni l’incubo nucleare non cessa di minacciare il pianeta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
'Banche armate': un osservatorio europeo, ma monitorare la 185
Un osservatorio permamente sul finanziamento delle banche all'industria armiera, ma anche il coordinamento con le associazioni europee che già svolgono attività di monitoraggio del settore e l'impe...
Ad Introdacqua un aereo militare
L'Amministrazione Comunale di Introdacqua, piccolo comune in provincia di L'Aquila, vuole sistemare un aereo da caccia F104 in un giardino pubblico, l'unico del paese. In un articolo di stampa (all...
Armi: dall'Onu alla Lombardia per disarmo e riconversione
Con l'anno nuovo è iniziata a New York la fase preparativa della prima grande Conferenza Onu di revisione del commercio delle piccole armi e sono numerose le iniziative: la Santa Sede nei giorni sc...
Campagna 'banche armate': un convegno di confronto
Armi e risparmi, banche e trasparenza, eticità e cittadinanza. Sono i temi che la Campagna di pressione alle "banche armate" torna a sollevare in occasione del suo primo convegno nazional...
Italia: 1,4 miliardi di euro per le Fremm, 1,3 per le banche armate
Con una disposizione caldeggiata anche da parte dell'opposizione è stato finanziato il programma di cooperazione italo-francese per la realizzazione delle fregate europee multimissione (FREMM): si...
Armi: gli scandali della BAE riguardano anche l'Italia
Il programma della BBC "Bribing for Britain?" in onda stasera svela che è Steven Mogford, l'attuale direttore esecutivo del gigante armiero BAE, il personaggio chiave del caso di corruzio...
Armi: gli scandali della BAE riguardano anche l'Italia
Il programma della BBC "Bribing for Britain?" in onda stasera svela che è Steven Mogford, l'attuale direttore esecutivo del gigante armiero BAE, il personaggio chiave del caso di corruzio...
BNL: 30 milioni con Telethon, 445 col commercio d'armi
"Positiva e lodevole l'iniziativa di Telethon a favore della ricerca. Molto meno positivo il fatto che i soldi raccolti confluiscano su un conto della Banca Nazionale del Lavoro (BNL) che nell...
Disarmo: 9 dicembre per Turi, denunce dalla Bosnia
Il 9 dicembre, 18esimo anniversario della stipula degli accordi INF (1987) tra Reagan e Gorbaciov, si terrà un sit-in nei pressi l'ambasciata olandese a Roma, in Piazza Santi Apostoli dalle 14.30 s...