www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armi-Nucleari
Armi Nucleari
La scheda
La mattina del 6 agosto 1945 viene sganciata sulla città giapponese di Hiroshima la bomba atomica “Little Boy”, tre giorni dopo è la volta di “Fat Man” su Nagasaki. Un inferno di luce e calore annienta le due città. L’umanità si risveglia nella nuova era nucleare, mentre la roboante campagna degli alleati e i festeggiamenti per la fine della guerra nel Pacifico offuscano l’orrore e la portata del nuovo ordigno atomico. A distanza di oltre 60 anni l’incubo nucleare non cessa di minacciare il pianeta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Armi leggere: Italia secondo esportatore mondiale
Migliaia di piccole armi sono state distrutte oggi in più di 30 Paesi per celebrare la "Giornata internazionale della distruzione delle armi" promossa da varie associazioni internazionali...
Amnesty: 9 luglio, richiesta di un trattato sul commercio delle armi
Alla vigilia del 9 luglio, Giornata internazionale della distruzione delle armi, nell'ambito della Settimana mondiale d'azione contro le armi leggere, la campagna mondiale "Control Arms"...
Taranto: inaugurata tra le proteste la base navale
Il Ministro della Difesa, Antonio Martino ha inaugurato stamane la nuova base navale della Marina Militare in Mar Grande a Chiapparo (Taranto). Forti le proteste dei movimenti pacifisti che hanno r...
Italia: spazio aereo civile per i velivoli militari senza pilota
In assoluto silenzio sta per essere approvato al Senato il disegno di legge che aprirà parte dello spazio aereo civile ai velivoli a pilotaggio remoto (VPR) delle Forze armate per la "gestione...
Mondo: aumentano le spese militari e l'Italia ne approfitta
Crescono le spese militari nel mondo che "rischiano di raggiungere livelli insostenibili" - nota l'ultimo Rapporto del Sipri - e toccano i 956 miliardi di dollari aumentando dell'11% nel...
Il GAN in azione per disarmare Unicredit
Il GAN - Gruppo di Azione Nonviolenta del Trentino ha messo in atto un azione nonviolenta di denuncia e proposta difronte alla sede del gruppo bancario Unicredit. Sul marciapiede di Corso Rosmini,...
Armi: accellera l'agenzia europea, non i controlli all'export
Unità militari di pronto intervento operative a partire dal 2007 e "Agenzia europea per gli armamenti" attiva già dal prossimo luglio: sono due tra le principali decisioni del primo Consi...
Europee: quali impegni su armi, software e acqua?
In vista delle elezioni europee del prossimo 12-13 giugno, la Rete italiana per il disarmo ha chiesto un impegno per la creazione di un trattato internazionale che possa controllare rigorosamente i...
Lettera ai parlamentari per il disarmo
La Rete italiana per il disarmo lo scorso aprile ha spedito a tutti i membri italiani del Parlamento Europeo una lettera che chiedeva un impegno per la creazione di un trattato internazionale che p...
Dopo le banche arriva "Tesorerie disarmate"
Rete Lilliput promuove una campagna di pressione per l'inserimento nei prossimi bandi per le gare d'appalto per le tesorerie degli enti locali pubblici o non territoriali di una voce relativa al fi...