www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armi-Nucleari
Armi Nucleari
La scheda
La mattina del 6 agosto 1945 viene sganciata sulla città giapponese di Hiroshima la bomba atomica “Little Boy”, tre giorni dopo è la volta di “Fat Man” su Nagasaki. Un inferno di luce e calore annienta le due città. L’umanità si risveglia nella nuova era nucleare, mentre la roboante campagna degli alleati e i festeggiamenti per la fine della guerra nel Pacifico offuscano l’orrore e la portata del nuovo ordigno atomico. A distanza di oltre 60 anni l’incubo nucleare non cessa di minacciare il pianeta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Le armi del Bel Paese
L'Italia e il commercio internazionale di armi leggere di Elisa Lagrasta Ediesse, 2005pp. 96 - 8,00L'Italia, dopo gli Stati Uniti, è il secondo produttore mondiale di armi piccole e leggere. Una...
Il commercio delle armi: l'Italia nel contesto internazionale
A cura di Chiara Bonaiuti e Achille Lodovisi In collaborazione con la Regione Toscana e IRES ToscanaJaca Book 2004, pp. 390 - 20,00Ce n'era bisogno. Era dagli inizi degli anni novanta che manca...
Armi: non proliferazione nucleare ed export illeciti
"A 25 anni dalla prima firma del Trattato di non-proliferazione nucleare, il processo di revisione oggi in corso offre un'opportunità per far avanzare la non proliferazione nucleare e il disar...
Armi: comunicato congiunto di Banca Etica e BPM
A seguito dell'incontro di lunedì scorso, tra i vertici di Banca Etica (B.E.) e Banca Popolare di Milano (BPM), socia di B.E., sulla questione dei servizi forniti lo scorso anno dalla Popolare di M...
Italia: Rete Disarmo sulle armi Beretta alla guerriglia irachena
La Rete Italiana per il Disarmo esprime preoccupazione per le recenti notizie riguardanti le armi di produzione italiana circolanti attualmente in Iraq a disposizione della guerriglia irachena. Si...
Armi: Rete Disarmo interpella il Governo sulle Beretta in Iraq
Solidarietà della Rete Italiana per il Disarmo alla giornalista Nunzia Vallini e alla redazione del Corriere della Sera per il grave attacco al diritto di informazione da parte della Guardia di Fin...
Etiopia-Eritrea: Cipsi, embargo totale sulla vendita di armi
"Denunciamo la violazione dei diritti umani in Etiopia ed Eritrea". Inizia così la dichiarazione di Guido Barbera, presidente del CIPSI - coordinamento di 37 Ong e associazioni di solidar...
Uk: cancella il debito ma quadruplica export armi
Mentre si susseguono i commenti delle ong nazionali e internazionali sull'accordo per la cancellazione del debito di 18 Paesi africani raggiunto al G8 finanziario di Londra sabato scorso, il quotid...
Amnesty: denuncia abusi dei G8 nell'export di armi
"Gli Stati membri del G8 stanno pregiudicando il proprio impegno a ridurre la povertà e a favorire la stabilità e i diritti umani a causa delle loro irresponsabili esportazioni di armi verso i...
Armi: tonnellate trasportate in Congo da compagnie inglesi
Oltre 40 tonnellate di armi e munizioni per ogni volo, comprese granate e lanciamissili, sono state trasportate da compagnie di volo inglesi dall'est Europa alla regione dei Grandi Laghi in Africa...