Armi Nucleari

La scheda

La mattina del 6 agosto 1945 viene sganciata sulla città giapponese di Hiroshima la bomba atomica “Little Boy”, tre giorni dopo è la volta di “Fat Man” su Nagasaki. Un inferno di luce e calore annienta le due città. L’umanità si risveglia nella nuova era nucleare, mentre la roboante campagna degli alleati e i festeggiamenti per la fine della guerra nel Pacifico offuscano l’orrore e la portata del nuovo ordigno atomico. A distanza di oltre 60 anni l’incubo nucleare non cessa di minacciare il pianeta.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Lettera su Aviano agli enti locali

16 Aprile 2004
I gruppi di Rete Radié Resch e Donne in Nero di Udine hanno appreso la notizia che il Comune di Aviano, con una delibera a maggioranza, ha decretato la cessione di parte del proprio territorio, cio...

Italia: a Exa tra armi e manifestazioni

16 Aprile 2004
Dal 17 al 20 aprile si svolge a Brescia la 23.ma edizione di EXA, una delle maggiori esposizioni mondiali di "armi leggere". Dopo la mozione votata dal Comune di Brescia che ammette oltre...

Iraq: la sindrome a ritorno da Nassiriya

13 Aprile 2004
L'elicotterista Giovanni Pilloni scopre di avere il cancro al ritorno della missione da Nassiriya. A raccontare la sua storia è il padre che esclama: "Quel maledetto uranio!". Anche negli...

"Caro Sindaco⅀" no alle freccie tricolori

10 Aprile 2004
Il prossimo 22 e 23 maggio ci sarà a Genova un'esposizione di armamento aereo ed un'esibizione delle frecce tricolori. Un piccolo cartello di organizzazioni promuoverà una serie di iniziative di co...

Colombia: Uribe e lo stato di guerra

08 Aprile 2004
Il presidente colombiano Alvaro Uribe sta cercando di cambiare la costituzione per poter essere rieletto e portare avanti il nuovo Plan Colombia sostenuto dagli Stati Uniti con forze militari e fac...

Evitata la demolizione di una casa con resistenza nonviolenta

02 Aprile 2004
Giovedì 1 aprile verso le sette di mattina due bulldozers dell'esercito israeliano, accompagnati una quindicina di soldati, hanno demolito una abitazione nel villaggio di Kharbata Bani Harith, a no...

UE: rinviata la decisione sull'abolizione embargo armi alla Cina

30 Marzo 2004
Il Summit dei leader europei ha rinviato al prossimo incontro dei ministri degli esteri la questione dell'abolizione dell'embargo di armi alla Cina. Nel frattempo la Repubblica Popolare acquista ar...

UE: non revoca embargo armi alla Cina, ma l'Italia gliele vende

27 Marzo 2004
A larga maggioranza, l'Europarlamento si è opposto ad una possibile revoca dell'embargo UE sulla vendita di armi alla Cina. "Ma, nonostante l'embargo, l'Italia ha continuato, anzi ha aumentato...

Europa: fine dell'embargo UE di armi alla Cina?

26 Marzo 2004
Durante il Consiglio Europeo in corso a Bruxelles (25 e 26 marzo) è possibile che venga revocato l'embargo di armi alla Cina. Dichiarazioni in tal senso sono state fatte dal Segretario generale del...

Europa: fine dell'embargo di armi dell'UE alla Cina?

25 Marzo 2004
Durante il Consiglio Europeo in corso a Bruxelles (25 e 26 marzo) è possibile che venga revocato l'embargo di armi alla Cina, comunica l'Associazione per i Popolo minacciati. Le dichiarazioni in ta...

Video

RaiNews24: Hiroshima