Armi Nucleari

La scheda

La mattina del 6 agosto 1945 viene sganciata sulla città giapponese di Hiroshima la bomba atomica “Little Boy”, tre giorni dopo è la volta di “Fat Man” su Nagasaki. Un inferno di luce e calore annienta le due città. L’umanità si risveglia nella nuova era nucleare, mentre la roboante campagna degli alleati e i festeggiamenti per la fine della guerra nel Pacifico offuscano l’orrore e la portata del nuovo ordigno atomico. A distanza di oltre 60 anni l’incubo nucleare non cessa di minacciare il pianeta.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Varese, incontro con sindacati industrie della difesa

11 Settembre 2004
A Varese in occasione dell'arrivo della Carovana della Pace dei Comboniani si è tenuto un incontro tra i Carovanieri e alcuni delegati di fabbrica e segretari sindacali provinciali (Fim, Fiom e Uil...

Sbilanciamoci lancia il 'Decalogo per l'economia diversa'

07 Settembre 2004
"L'impresa di un'economia diversa", il Forum alternativo a Cernobbio organizzato a Parma dalla campagna Sbilanciamoci! ha chiuso ieri i lavori: oltre 90 le organizzazioni rappresentate e...

Un centesimo per la pace: la nuova tassa di Sbilanciamoci!

06 Settembre 2004
Un centesimo di euro per la pace. E' una delle proposte della campagna Sbilanciamoci! durante il Forum "L'impresa di un'economia diversa". "Proponiamo tre nuove tasse. Innanzitutto u...

UK: ridurre gli statali? cominciamo col settore armiero

23 Agosto 2004
A metà luglio, il Chancellor of the Exchequer britannico Gordon Brown ha annunciato per i prossimi dieci anni un taglio di 100mila posti di dipendenti statali. Portando a proprio sostegno i dati de...

Aon: la leva è finita andate in guerra!

29 Luglio 2004
"La leva è finita andate in guerra! E' questo il commento che viene spontaneo leggendo l'assurdo provvedimento con il quale il Governo e la sua maggioranza, appoggiato anche da parte dell'oppo...

Disarmiamo la storia a Vicenza

29 Luglio 2004
Appuntamento davanti alla Caserma Ederle di Vicenza il prossimo 6 agosto alle otto del mattino, per ricordare la prima bomba atomica, caduta su Hiroshima proprio quel giorno, alla stessa ora, nel 1...

Italia: portaerei Cavour, una bestemmia

21 Luglio 2004
A Genova è stato dato il varo alla portaerei italiana dedicata a Cavour. Ciampi ha attribuito una ricaduta civile alla ammigraglia della Marina militare. Un valore simbolico della portaerei (900 mi...

Aon: se cambia il vento, si porti via Martino

20 Luglio 2004
"Se deve cambiare il vento per la difesa, speriamo che arrivi una perturbazione che porti via il Ministro Martino dal suo Dicastero" E' quanto ha dichiarato Massimo Paolicelli, commentand...

Sudan: donne e colloqui di pace a rischio

20 Luglio 2004
Ad Addis Abeba sono saltati i colloqui di pace tra il governo sudanese e le fazioni ribelli del Darfur. Tra le condizioni poste dai ribelli rientrava il ritiro immediato delle milizie arabe Janjawe...

Fermiamo la militarizzazione del CVF

16 Luglio 2004
Un gruppo di studiosi sulla difesa italiana promuove l'adesione a un appello che allarma sulla volontà del Governo di utilizzare il Corpo dei Vigili del Fuoco per le funzioni di antiterrorismo, dan...

Video

RaiNews24: Hiroshima