Armi Nucleari

La scheda

La mattina del 6 agosto 1945 viene sganciata sulla città giapponese di Hiroshima la bomba atomica “Little Boy”, tre giorni dopo è la volta di “Fat Man” su Nagasaki. Un inferno di luce e calore annienta le due città. L’umanità si risveglia nella nuova era nucleare, mentre la roboante campagna degli alleati e i festeggiamenti per la fine della guerra nel Pacifico offuscano l’orrore e la portata del nuovo ordigno atomico. A distanza di oltre 60 anni l’incubo nucleare non cessa di minacciare il pianeta.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Armi: senza controlli un traffico da 22 miliardi di dollari

13 Maggio 2006
In un nuovo rapporto reso pubblico oggi, Amnesty International e TransArms chiedono l'urgente rafforzamento dei controlli sui trasferimenti di armi per fermare una catena sempre più in espansione...

Armi: Asia e Medioriente i principali destinatari dell'export 2005

08 Maggio 2006
Il Governo Berlusconi ha deciso di non rendere nota prima della chiusura della Legislatura la Relazione 2006 sull'esportazione italiana di armi. Ma da alcune anticipazioni de "il Sole 24 Ore&q...

Russia: aperto impianto di distruzione di armi chimiche

27 Aprile 2006
Green Cross saluta l'apertura ufficiale del secondo principale impianto di distruzione di armi chimiche in Russia e raccomanda sicurezza e trasparenza. L'impianto localizzato a Kambarka, Repubblica...

Ex Jugoslavia: le bombe della Nato esplodono ancora

28 Marzo 2006
Sette anni dopo i bombardamenti i resti dei proiettili della Nato continuano a seminare il panico in tutta la Serbia e gli esperti affermano che, come conseguenza dell'effetto dei proiettili all'ur...

Brescia: 30mila euro per insegnare ai ragazzi la caccia

24 Marzo 2006
"La Giunta Provinciale di Brescia ha deciso lo scorso 7 febbraio di stanziare 30mila euro all'Ekoclub International per allestire una mostra fotografica sulla caccia atta a far proseliti nelle...

Armi: embarghi violati, trafficanti impuniti anche in Italia

21 Marzo 2006
"Gli embarghi sulle armi vengono sistematicamente violati e devono essere urgentemente rafforzati se davvero si vuole fermare i flussi di armi che alimentano le violazioni dei diritti umani&qu...

Africa: l'Ue non mantiene le promesse su commercio e traffico d'armi

15 Marzo 2006
Ad un anno dalla pubblicazione del Rapporto sul continente africano 'Our common interest', presentato dalla Commission for Africa voluta dal premier britannico Tony Blair, "molte delle riforme...

Atomiche ad Aviano, USA citati in giudizio

07 Marzo 2006
Lo scorso 22 dicembre, il governo degli Stati Uniti è stato citato in giudizio da alcuni pacifisti pordenonesi con la richiesta che vengano rimosse le armi atomiche presenti ad Aviano, in quanto pe...

Uranio impoverito: sit-in in attesa della Relazione parlamentare

01 Marzo 2006
Sit-in davanti davanti a Palazzo Chigi delle famiglie dei militari ammalati o deceduti a causa dell'uranio impoverito in occasione della presentazione che avverrà domani al Senato dell'inchiesta su...

Sbilanciamoci: dall'economia a mano armata alle azioni di pace

15 Febbraio 2006
Un'analisi dettagliata, corredata da numeri e tabelle, che descrive l'affermarsi con forza di un'economia di guerra, basata sull'aumento della spesa militare ed il commercio delle armi: è la nuova...

Video

RaiNews24: Hiroshima