Armi Nucleari

La scheda

La mattina del 6 agosto 1945 viene sganciata sulla città giapponese di Hiroshima la bomba atomica “Little Boy”, tre giorni dopo è la volta di “Fat Man” su Nagasaki. Un inferno di luce e calore annienta le due città. L’umanità si risveglia nella nuova era nucleare, mentre la roboante campagna degli alleati e i festeggiamenti per la fine della guerra nel Pacifico offuscano l’orrore e la portata del nuovo ordigno atomico. A distanza di oltre 60 anni l’incubo nucleare non cessa di minacciare il pianeta.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Brasile: intervista sul referendum per il disarmo

01 Ottobre 2005
Il 23 ottobre 2005 la popolazione brasiliana si rechera' alle urne per decidere se volere o no la proibizione del commercio delle armi e delle munizioni in Brasile. Sara' il primo referendum nella...

Indonesia: disarmo ad Aceh e la crisi del petrolio

21 Settembre 2005
Dopo i 2500 militari già ritirati nelle ultime settimane dal governo indonesiano, altri 800 - su un totale di 30.000 - hanno festosamente lasciato la regione di Aceh nel rispetto degli accordi di p...

Lombardia: 15mila firme per riconversione industria bellica

20 Settembre 2005
Con la consegna ieri alla Regione Lombardia di 15.000 firme raccolte (10.000 in più di quelle richieste) si è chiusa la raccolta delle firme a sostegno della Proposta di legge regionale per la rico...

Ue-Cina: Amnesty, avanti nel rispetto dei diritti umani

05 Settembre 2005
Alla vigilia del summit tra Unione europea (Ue) e Cina, previsto a Pechino il 5 settembre, Amnesty International ha diffuso un briefing su alcuni temi relativi ai diritti umani in Cina, già al cent...

Azione nonviolenta: il punto su disarmo e commercio di armi

04 Settembre 2005
La rivista del Movimento Nonviolento, "Azione nonviolenta", dedica il numero di agosto-settembre al tema del disarmo e del commercio delle armi. Le 32 pagine del dossier, realizzato in co...

Armi: processato in Olanda per aver disarmato due F-16

01 Settembre 2005
Turi Vaccaro, nonviolento italiano, sarà processato il 1° settembre per un azione da lui compiuta a Woensdrecht (Olanda) nell'anniversario della distruzione di Nagasaki. Turi, penetrato il 10 agost...

Armi: Usa bloccano proposte all'Onu su disarmo

01 Settembre 2005
Preoccupazione delle Reti di associazioni impegnate sui temi del controllo del commercio di armi e disarmo nucleare per le proposte degli Stati Uniti comunicate dall'Ambasciatore Usa presso le Nazi...

Brasile: referendum sulle armi, inchiesta del Folha

29 Agosto 2005
Il 23 ottobre i brasiliani saranno chiamati a pronunciarsi in un referendum di grande importanza: "Il commercio delle armi da fuoco e delle munizioni deve essere proibito in Brasile?". Pe...

Olimpiadi: no a Finmeccanica per Torino 2006

25 Agosto 2005
La Sezione Italiana di Amnesty International ha scritto oggi al presidente del Toroc (il Comitato organizzatore dei XX Giochi Olimpici invernali di Torino 2006), Valentino Castellani, per esprimere...

Armi: Veltroni contro le armi, ok della Boniver a venderle a Israele

22 Agosto 2005
Il sindaco di Roma Walter Veltroni ha ricevuto il 5 maggio scorso in Campidoglio i rappresentanti della Rete Disarmo aderendo alla Campagna internazionale Control Arms e mettendo la sua faccia nell...

Video

RaiNews24: Hiroshima