Armamenti

La scheda

Pur costituendo solo una parte della spesa militare mondiale, il commercio internazionale degli armamenti è valutato annualmente oltre i 350 miliardi di dollari, causa con le sole armi leggere più di 300mila morti all’anno, contribuisce secondo le Nazioni Unite alla violazione dei diritti umani in diverse parti del mondo e, attraverso i traffici illeciti, alimenta la criminalità organizzata e il terrorismo internazionale. Da vari anni la società civile chiede di regolamentare questo settore e, grazie alla sensibilizzazione promossa dalla campagna ControlArms, nel 2006 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito un percorso per definire entro il 2012 un Trattato sui trasferimenti di armi (ATT): un passo fondamentale a fronte del continuo sviluppo di sistemi di armamento, della frammentarietà delle legislazioni nazionali e di un "mercato" sempre più globale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

25 febbraio 2012: giornata nazionale di mobilitazione contro i caccia F-35

25 Febbraio 2012
La campagna “Taglia le ali alle armi” lancia per sabato 25 febbraio una giornata nazionale di mobilitazione contro l’acquisto da parte del governo italiano dei caccia F-35. Le associazioni coinvolt...

Nuovo modello di difesa: più coraggio ministro Di Paola!

15 Febbraio 2012
In Consiglio dei ministri viene presentato il nuovo modello di difesa, sostenuto dal ministro Di Paola, all’insegna della riduzione della spesa (su armamenti e personale) e di un nuovo assetto logi...

La Grecia brucia, ma Francia e Germania ricattano sulle armi

14 Febbraio 2012
Il mondo pacifista lo denunciava da tempo: la Grecia sull’orlo del baratro spende per la difesa una percentuale del Pil pari a quella degli Stati Uniti. Mentre lo stato sociale è tagliato del 9% il...

La Spezia dà il via alla mobilitazione nazionale contro i caccia F-35

01 Febbraio 2012
Centinaia di firme raccolte e grande attenzione a La Spezia a sostegno della campagna “Taglia le ali alle armi” che chiede al Governo di rinunciare all’acquisto dei 131 caccia F-35 con una spesa a...

Tavola della Pace e Rete Disarmo denunciano il rapporto UE sull'export di armi

13 Gennaio 2012
Facciamo appello ai membri del Parlamento europeo per chiedere un dibattito sul 13° Rapporto dell’UE sulle esportazioni di armi. E' incompleto, in ritardo e passato sotto silenzio. Lo affermano in...

Guerra alla Libia con settecento super bombe italiane

07 Gennaio 2012
“Le operazioni condotte nel 2011 sui cieli libici hanno rappresentato per l’Aeronautica Militare italiana l’impegno più imponente dopo il 2° Conflitto Mondiale”.Così il Capo di Stato maggiore delle...

Lettera aperta al Ministro della Difesa Di Paola sulla campagna No F35

07 Gennaio 2012
Egr. Ministro Di Paola, ho accolto con favore le sue recenti dichiarazioni riferite alla spesa di 15 miliardi per 131 cacciabombardieri F35: “rivedremo tutti i programmi della Difesa, dico tutti e...

Amnesty: “Fermare i trasferimenti di armi all’esercito dell’Egitto”

21 Dicembre 2011
Amnesty International condanna l'uso eccesivo della forza impiegato in questi giorni al Cairo contro i manifestanti e chiede di nuovo agli Stati di “interrompere tutti i trasferimenti di armi, muni...

Telethon: donazioni via BNL, la banca del gruppo più armato d’Italia

15 Dicembre 2011
“Prima che nella trasparenza e nella efficienza dell’organizzazione, il segreto di Telethon sta nelle sue persone” – ha detto ieri Montezemolo, presidente della Fondazione Telethon presentando la m...

Banca Etica delusa dalla manovra “salva-Italia”

15 Dicembre 2011
La manovra così detta “salva-Italia” proposta dal governo Monti e attualmente all'esame del Parlamento non soddisfa le aspettative di svolta verso l'equità e la sostenibilità auspicate da Banca Eti...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Siti ONU

  • UNODA (UN Office for Disarmament Affairs)
  • UNIDIR (UN Institute for Disarmament Research)
  • UNROCA (UN Register of Conventional Arms)
  • ATT (Arms Trade Treaty)
  • PoA-ISS (UN Programme of Action on Small Arms and Light Weapons

Centri di ricerca

  • SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute - Svezia)
  • IISS (International Institute for Strategic Studies - UK)
  • IRIS (Institut de Relations Internationales et Stratégiques - Francia)
  • GRIP (Groupe de Recherche et d’Information sur la Paix - Belgio)
  • PRIO (Peace Research Institute Oslo - Norvegia)
  • CDRPC (Centre de Documentation et de Recherche sur la Paix et les Conflits - Francia)
  • Centre Delas (Centre d'Estudis per a la Pau JM Delàs - Spagna)
  • ROP (Réseau francophone sur les Opérations de Paix - Canada)
  • FAS (Federation of American Scientists - Stati Uniti)
  • ISIS (Institute for Science and International Security - USA)
  • Archivio Disarmo (Italia)
  • Os.C.Ar. - Ires Toscana (Italia)
  • Opal Brescia (Italia)

Reti e Campagne

Video

Control Arms: per un Trattato mondiale sul commercio di armi