Armamenti

La scheda

Pur costituendo solo una parte della spesa militare mondiale, il commercio internazionale degli armamenti è valutato annualmente oltre i 350 miliardi di dollari, causa con le sole armi leggere più di 300mila morti all’anno, contribuisce secondo le Nazioni Unite alla violazione dei diritti umani in diverse parti del mondo e, attraverso i traffici illeciti, alimenta la criminalità organizzata e il terrorismo internazionale. Da vari anni la società civile chiede di regolamentare questo settore e, grazie alla sensibilizzazione promossa dalla campagna ControlArms, nel 2006 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito un percorso per definire entro il 2012 un Trattato sui trasferimenti di armi (ATT): un passo fondamentale a fronte del continuo sviluppo di sistemi di armamento, della frammentarietà delle legislazioni nazionali e di un "mercato" sempre più globale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Turchia: floridi affari per le armi italiane e timidezza della Farnesina

18 Giugno 2013
La dura repressione del governo turco contro i manifestanti di piazza Taksim ha registrato finora solo una timida reazione del ministro degli Esteri, Emma Bonino. Non c’è da stupirsi visto che il g...

Rete Disarmo: i problemi della Siria non si risolvono inviando armi

30 Maggio 2013
L’Unione Europea decide di cancellare l’embargo di armi verso la Siria martoriata dalla guerra civile, dando la possibilità ai paesi membri di fornire armamenti ai ribelli in lotta con il regime di...

Rete Disarmo chiede al governo di riaprire il dialogo sull’export di armi

23 Maggio 2013
La Rete Italiana per il Disarmo ha inviato ieri una lettera formale alla Presidenza del Consiglio per chiedere che venga resa nota al più presto la Relazione annuale sulle esportazioni italiane di...

Boom Economy: banche, armi e paesi in conflitto

18 Maggio 2013
Quasi 6 miliardi di euro. A tanto ammontano le autorizzazioni all’export di armamenti italiani rilasciate dai nostri governi verso i paesi in conflitto nel periodo dal 2001 al 2011. Lo rivela “B...

Sull’export di armi Enrico non è Gianni e può di nuovo dimostrarlo

29 Aprile 2013
Le affinità tra Gianni ed Enrico Letta sono state evidenziate dalla stampa: tra l'altro entrambi hanno ricoperto l’incarico di sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Oltre alla diversa appa...

OPAL: sempre più armi bresciane nel mondo, Usa e Turchia ai primi posti

10 Aprile 2013
“E’ cresciuto di oltre il 20% l’export di armi bresciane e nel 2012 ha raggiunto la cifra record di 316 milioni di euro. Nell'anno delle stragi di bambini, forte incremento dell’export verso gli US...

Dov’è l’autorizzazione per i 12 elicotteri dell’Agusta all’India?

13 Marzo 2013
La decisione del governo italiano di non far rientrare a New Delhi i due marò sotto processo in India ha riportato all’attenzione la faccenda delle presunte tangenti pagate per favorire il contratt...

Export di armi: un bilancio delle attività della “strana maggioranza”

22 Febbraio 2013
In materia di esportazioni di armamenti le ultime due legislature hanno mostrato una preoccupante convergenza: la “strana maggioranza” del governo Monti, sulla scia del governo Berlusconi, non solo...

UE, ovvero, armare i tiranni per mantenere le industrie militari

15 Gennaio 2013
Ha suscitato una certa attenzione anche in Europa l’analisi pubblicata da Unimondo dei recenti dati sulle esportazioni europee di armamenti. Quasi la metà dell’export militare dell’UE è diretta ver...

UE: cresce l’export di armi, ma il governo Monti confonde le cifre

07 Gennaio 2013
Ripresa degli affari per l’industria armiera europea: nel 2011 sono aumentati del 18,3% gli ordinativi per esportazioni di sistemi militari che hanno superato i 37,5 miliardi di euro. Crescono sopr...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Siti ONU

  • UNODA (UN Office for Disarmament Affairs)
  • UNIDIR (UN Institute for Disarmament Research)
  • UNROCA (UN Register of Conventional Arms)
  • ATT (Arms Trade Treaty)
  • PoA-ISS (UN Programme of Action on Small Arms and Light Weapons

Centri di ricerca

  • SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute - Svezia)
  • IISS (International Institute for Strategic Studies - UK)
  • IRIS (Institut de Relations Internationales et Stratégiques - Francia)
  • GRIP (Groupe de Recherche et d’Information sur la Paix - Belgio)
  • PRIO (Peace Research Institute Oslo - Norvegia)
  • CDRPC (Centre de Documentation et de Recherche sur la Paix et les Conflits - Francia)
  • Centre Delas (Centre d'Estudis per a la Pau JM Delàs - Spagna)
  • ROP (Réseau francophone sur les Opérations de Paix - Canada)
  • FAS (Federation of American Scientists - Stati Uniti)
  • ISIS (Institute for Science and International Security - USA)
  • Archivio Disarmo (Italia)
  • Os.C.Ar. - Ires Toscana (Italia)
  • Opal Brescia (Italia)

Reti e Campagne

Video

Control Arms: per un Trattato mondiale sul commercio di armi