La responsabilità sociale delle imprese

Stampa

Equità e sostenibilità globale
a cura di Mariarosa Cutillo
Ed. EMI, pp. 96 - Anno 2007 -   7,00

L'influenza politica ed economica delle imprese è innegabile nell'epoca della globalizzazione del mercato. L'impresa è un attore cruciale sullo scenario internazionale ed è di fatto un vero e proprio soggetto di diritto internazionale. È quindi necessario che essa, come altri soggetti, si adoperi per il rispetto dei diritti umani e subisca sanzioni nei casi di violazione.

Finora le imprese che hanno avviato azioni di responsabilità sociale l'hanno fatto in modo spontaneo e volontaristico, ma presto dovranno seguire vincoli legislativi e un apparato sanzionatorio per pretendere trasparenza e giustizia da parte di tutte le imprese. È questa la sfida su cui si concentrano le analisi contenute nel presente volume. Per governare realmente la globalizzazione e garantire il futuro del pianeta occorre stabilire regole che garantiscano l'equità e la sostenibilità.

L'opera è stata realizzata in collaborazione con la Provincia di Milano ed è frutto del convegno "I diritti umani: una sfida per la responsabilità sociale d'impresa" promosso da Mani Tese.

Interventi di: I. Dioli, D. Aguirre, G. Ragozzino, M. Maulucci, A. Beda, F. Mannucci, A. Aloysius, L. Sacconi, D. Correa, D. Ugolor, F. Paloscia, M.C. Stopponi.

Per saperne di più: Introduzione di Mariarosa Cutillo

Per acquistare il libro: EMI

Ultime su questo tema

L'economia circolare conviene, ma...

07 Novembre 2023
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)

Abbiamo bisogno del 1 maggio!

30 Aprile 2023
Perché è la  Festa dei Lavoratori ed è il momento giusto per alzare la testa e denunciare le troppe cose non vanno attorno al lavoro. (Raffaele Crocco)

Dietro l’accordo sul gas Italia-Libia

04 Febbraio 2023
Un progetto ambizioso in un Paese diviso e instabile. E motovedette per "salvare" i migranti. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

L’obiezione di coscienza professionale all’industria bellica

23 Dicembre 2022
Una reale comprensione della nonviolenza ci consentirà di comprendere la natura profondamente sovversiva che la connota; infatti è il movimento per la pace che si fa portavoce della nonviolenza e h...

Oggi a Verona la nuova fiera delle armi con accesso ai minori

30 Aprile 2022
Si inaugura oggi a Verona la fiera delle armi “European Outdoor Show” (EOS). Accesso consentito a tutti, minori compresi. (Giorgio Beretta) 

Video

RSI: intervista a Lorenzo Sacconi, direttore di Econometica