www.unimondo.org/Guide/Economia/Multinazionali
Multinazionali
La scheda
Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Nigeria: ricordo al poeta simbolo Ken Saro Wiwa
Il 10 novembre a Londra si tiene la commemorazione dei 10 anni della morte di Ken Saro Wiwa, il grande poeta ed attivista per i diritti umani del popolo Ogoni che fu giustiziato dall'allora dittatu...
Imprese: lettera su Coca-Cola sponsor olimpico
"Chiediamo a Lei e al Comitato Olimpico Internazionale di escludere la Coca-Cola dagli sponsor delle Olimpiadi, finché essa non concederà una "tregua olimpica" ai sindacalisti colomb...
Europa: passa la direttiva Basilea2, critiche alla nuova 488
Federcasse, l'associazione di rappresentanza e tutela delle oltre 400 Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali italiane, ha espresso soddisfazione per l'adozione, da parte del Parlamento Europe...
Acqua: fermato Alex a Napoli, privatizzano a Firenze
"Gli amministratori, con Bassolino e la Iervolino in testa, hanno ignorato la voce dei cittadini". Commentano così dal Comitato Civico per l'Acqua di Napoli dopo la decisione della maggio...
Equo: il no di Transfair alla Nestlè
In seguito all'articolo pubblicato dal The Guardian e alla posizione presa da Fairtrade Foundation, il Consorzio Fairtrade TransFair Italia esprime il suo rifiuto a far entrare Nesltè nella rete di...
Farmaci: Msf e le regole per l'accessibilità
Medici Senza Frontiere esprime preoccupazione per gli emendamenti in discussione a Ginevra sulla facilitazione dell'accesso ai farmaci essenziali. "È sconcertante constatare come i paesi ricch...
Aviaria: la crisi era prevedibile, niente prevenzione
"Il settore avicolo non può chiedere lo stato di crisi, come annunciato oggi a Verona dai responsabili locali del comparto, perché in Italia il virus H5N1 non sì è ancora manifestato e non vi...
Equo: Ctm, dopo Nestlè divisione sul modello
Dopo l'inclusione nel circuito del commercio equo della Nestlè, il Consorzio Ctm Altromercato ha scritto una lettera aperta per condividere alcune considerazioni e la distinzione di due modelli di...
Caffè corretto Nestlè, giù le mani!
Facendo riferimento alle recenti notizie apparse sulla stampa internazionale (Finalcial Times) e ora anche italiana (la Repubblica 08.10.05 pag. 25 "la Nestlè lancia il caffè corretto..."...
Acqua: carovana in Bolivia per i beni pubblici
Prende il via a La Paz la Carovana internazionale "Mayaki" in sostegno dei movimenti boliviani a due anni dalla rivolta popolare che ha destituito il presidente Sanchez. Una lotta che è i...