Multinazionali

La scheda

Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Microsoft: offerta parte del codice, parola all'Ue

27 Gennaio 2006
L'ultima mossa del caso giudiziario tra Microsoft e Unione Europea ha visto la multinazionale di Bill Gates rispondere "in modo definitivo" dichiarando di voler pubblicare il codice sorge...

Nigeria: attacco a uffici Eni e il peso del debito

26 Gennaio 2006
Dopo l'attacco agli uffici dell'Eni-Agip di martedì scorso, rimangono in fibrillazione i sindacati dei lavoratori delle compagnie petrolifere che chiedono al governo nigeriano maggiore sicurezza. N...

Olimpiadi: pessimo affare, a Trento sponsor bloccati

26 Gennaio 2006
Continua il 'tour promozionale' della fiaccola olimpica in Italia, dove i principali protagonisti degli eventi sono proprio gli sponsor. Nella tappa di Trento si è assistito all'assurdo scippo dell...

Public Eye Awards, un "riconoscimento" per gli irresponsabili

24 Gennaio 2006
Tra le contromanifestazioni al Forum economico mondiale (WEF) spiccano i "Public Eye Awards" per le aziende senza un'anima sociale ed ecologica. Le aziende in lizza per il "premio&qu...

Africa: forum sociale, società civile in Mali

24 Gennaio 2006
Tornano i riflettori sull'Africa con il Forum Sociale Mondiale che si tiene dal 19 al 23 gennaio a Bamako in Mali. In programma seminari e approfondimenti su vari temi tra cui guerra e militarismo,...

Forum Sociale: in rete per difendere l'acqua

24 Gennaio 2006
Grande successo del seminario promosso dal Contratto mondiale per l'acqua. Danielle Mitterrand dice cose competenti e nette contro la "ditattura economica e finanziaria" che nega a miliar...

Forum a Bamako: acqua, storie di lotte per la vita

24 Gennaio 2006
I forum sono opportunità di incontro, il viaggio aiuta a mettere distanza dal proprio vivere quotidiano, ci si predispone ad avere necessità di capire, di conoscere una nuova realtà. Qui in Africa,...

Acqua: Bechtel ritira la causa, vittoria per i boliviani

14 Gennaio 2006
Dopo mesi di campagne e mobilitazioni le multinazionali Bechtel, Edison-Aem e Abengoa, sono state costrette a ritirare la domanda di risarcimento di 25 milioni di dollari allo Stato boliviano per m...

Di montagne e di ferrovie

04 Gennaio 2006
"Chi si loda s'imbroda, dice un vecchio proverbio, ma altri piu' aulici motti sono: errare humanum perseverare diabolicum, bisogna farsi sempre l'esame di coscienza, il bravo compagno fa autoc...

Acqua: Milano, bloccata la privatizzazione dell'acqua

21 Dicembre 2005
Bloccata al Comune di Milano la privatizzazione dell'acqua. Dichiarata dalla Provincia la gestione pubblica del Consorzio Acqua Potabile Provinciale che riguarda 180 Comuni. "E' una vittoria n...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Agenzie Onu

Network internazionali

  • ERT (European Roundtable of Industrialists)
  • USCIB (United States Council for International Business)
  • ICC (International Chamber of Commerce)
  • TBD (Trans Atlantic Bussiness Dialogue)

Campagne

Video

Il potere politico delle multinazionali: il caso McDonald’s