Multinazionali

La scheda

Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Animali: clonato il cane, ora si brevetta il maiale

04 Agosto 2005
L'annuncio dalla Corea del Sud del primo cane clonato ha raccolto la forte condanna della Lav che chiede "da quanti esperimenti fallimentari è stato preceduto?". Come nel caso della defun...

Italia: marchio TQ per il Turismo di qualità

28 Luglio 2005
E' stato presentato oggi a Roma da Telefono Blu il progetto TQ (Turismo di qualità) per l'assegnazione di marchi di qualità con la duplice funzione dare un segno di distinzione e sicurezza e quindi...

Italia: cattolici e imprenditori per le microimprese del Sud del mondo

22 Luglio 2005
E' in corso in questi giorni (20-24 luglio) a Lima la riunione annuale della Fondazione Populorum Progressio: progetti di sostegno anche alla microimprenditorialità per 400 mila dollari. In Italia...

Usa: Nestlé denunciata per lavoro minorile forzato in Africa

21 Luglio 2005
Nei giorni scorsi l'International Labor Rights Fund ha depositato presso la Corte federale di Los Angeles una denuncia contro Nestlé, Archer Daniels Midland (ADM) e Cargill, tre compagnie che impor...

Fermiamoli prima di Hong Kong!

21 Luglio 2005
Dopo una riunione internazionale tenutasi il 19 aprile a Ginevra, più di quaranta NGO's, sindacati e movimenti sociali propongono di formare un coordinamento chiamato "Alleanza dei Popoli di G...

Aids: salta l'accordo sui farmaci a basso costo

20 Luglio 2005
In Brasile, si tinge di giallo la vicenda del farmaco anti-retrovirale della Abbott. Dopo l'annuncio del ministero di un accordo con la casa farmaceutica per abbassare il prezzo di fornitura del fa...

Banca Etica: disoccupati del Mezzogiorno in sede per tirocinio

19 Luglio 2005
La Banca Popolare Etica ha dato la sua disponibilità a ospitare per un breve percorso di formazione, nella propria sede di Padova, 13 giovani disoccupati provenienti da Campania, Calabria, Puglia,...

Acqua: ripubblicizzare si può, al via il Forum italiano

16 Luglio 2005
A Francofonte, Comune in provincia di Catania, il Comune ha deciso di riprendere la gestione dell'acqua e di ridurre le tariffe dei servizi idrici e fognari. Contro l'affidamento si sollevarono sub...

Animali: Armani con la pelliccia perde coerenza

09 Luglio 2005
"La coerenza purtroppo non è più di moda ma neppure la pelliccia" è il messaggio che la Lav manda allo stilista Giorgio Armani che nonostante si dichiari contrario alle pellicce ancora un...

Acqua, in Toscana richiesta di rubinetto e pubblica

09 Luglio 2005
Una circolare ministeriale ha fatto chiarezza sul decreto Marzano sulle acque minerali che aveva allarmato le reti dell'acqua. Il provvedimento non riguarda le acque destinate alla vendita e le acq...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Agenzie Onu

Network internazionali

  • ERT (European Roundtable of Industrialists)
  • USCIB (United States Council for International Business)
  • ICC (International Chamber of Commerce)
  • TBD (Trans Atlantic Bussiness Dialogue)

Campagne

Video

Il potere politico delle multinazionali: il caso McDonald’s