www.unimondo.org/Guide/Economia/Multinazionali
Multinazionali
La scheda
Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Germania: denunciata la Bayer per accordi illegali sui prezzi
La Coalizione contro i pericoli derivanti dalla Bayer (CBG) ha denunciato oggi il Presidente del Consiglio di Amministrazione della Bayer, Werner Wenning, alla Procura di Colonia. La Coalizione acc...
Milano: a settembre 'Dal dire al fare', salone della Rsi
E' stata ufficialmente presentata ieri in una conferenza stampa presso l'Università IULM di Milano la seconda edizione di "Dal dire al fare", il Salone della Responsabilità Sociale d'Impr...
Aids: concluso senza impegni finanziari il vertice Onu
Con un documento finale non vincolante che ha sollevato reazioni contrastanti si è conclusa la II Conferenza dell'Onu sull'Aids a 5 anni dalla sottoscrizione di un piano globale per far fronte a un...
Bangladesh: polizia presidia le fabbriche, sindacalisti torturati
Fortissime proteste dei lavoratori tessili sono in corso da alcuni giorni in Bangladesh: le forze di sicurezza sono state inviate dal governo a presidiare gli stabilimenti tessili della capitale Dh...
Val Lemme: ecofesta per sentenza contro Cementir
Hanno festeggiato la Pasquetta al cantiere del foro pilota del Terzo Valico a Voltaggio i circa cento esponenti del Comitato no Tav-Terzo Valico ligure-piemontese che sono entrati nell'area e hanno...
Bayer: disinformazione sulla difesa del clima
"La multinazionale Bayer si vanta pubblicamente del suo ruolo di pioniere nell'abbattimento dei gas a effetto serra. Ma l'affermazione della Bayer di aver significativamente ridotto l'emission...
Terra Futura: imprese europee sfruttano il lavoro in Cina
A Terra Futura, la mostra convegno delle buone pratiche di sostenibilità (Firenze, Fortezza da Basso) è intervenuto un membro del sindacato cinese, Cai Chongguo, che ha denunciato come molte impres...
Aids: Msf, minor accesso ai farmaci minaccia le cure
Mentre l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) e l'UNAids hanno reso noto un rapporto sull'espansione del trattamento antiretrovirale per i malati di Aids e tendono all'estensione universale d...
Italia: imprese responsabili certificate dalle Ong
Promuovere uno standard di azienda socialmente responsabile, prendendo come fondamentale riferimento la proposta di Norme sui diritti umani per le imprese, pubblicate nel 2003 dalla sottocommission...
Ecuador: governo reprime le proteste contro Tlc
Lasciando più di cento feriti e arrestando trenta manifestanti i militari hanno respresso la protesta pacifica del popolo ecuadoriano contro il Trattatto di libero commercio, la multinazionale Oxy...