Multinazionali

La scheda

Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: è deceduta Chiara Lubich, fondatrice dei Focolari

17 Marzo 2008
Si è spenta stamane al centro Mariapoli di Rocca di Papa, dove aveva chiesto di poter morire, Chiara Lubich fondatrice e presidente dei Focolarini. Nata a Trento nel 1920, durante la II Guerra Mond...

Focolari: apre il polo aziendale di economia di comunione

15 Marzo 2008
Un polo imprenditoriale dove le aziende ospitate impronteranno la vita aziendale alla vita di comunione, mettendo in comune i profitti e sviluppando la cultura del dono e dell'aiuto reciproco. Ques...

Cooperazione internazionale: per un commercio più equo

13 Marzo 2008
Se la cooperazione internazionale si propone di essere volano di sviluppo nei paesi del Sud del pianeta, anche il commercio equo e solidale ne può essere uno strumento. Il commercio equo è una part...

CTM: al via il sito e la campagna 'Tessere il futuro'

13 Marzo 2008
In occasione della nuova campagna di sensibilizzazione nazionale 'Tessere il Futuro', il consorzio Ctm altromercato - maggiore organizzazione di commercio equo e solidale in Italia - inaugura anche...

Galline in gabbia: LAV replica a Avitalia e Una

12 Marzo 2008
La LAV risponde alle affermazioni di Avitalia e Una (Unione Nazionale Avicoltura) precisando che il bando al 2012 delle gabbie di batteria per le galline ovaiole è stato deciso dall'Unione Europea...

Cipsi: il 10 marzo a Roma presenta 'Libera l'acqua'

07 Marzo 2008
Il CIPSI in vista della 'Giornata Mondiale dell'Acqua' invita alla conferenza stampa "Libera l'Acqua. Riconosci un diritto e portalo a chi non ce l'ha" che si svolgerà lunedì 10 marzo a R...

Terra Futura: a Firenze dal 23 al 25 maggio

05 Marzo 2008
Salvaguardia del pianeta terra, sviluppo umano e beni comuni come sempre al centro di "Terra Futura", la mostra convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, e...

Friends of the Earth: gli Ogm aumentano l'uso di pesticidi

26 Febbraio 2008
Le coltivazioni transgeniche aumentano l'uso dei pesticidi e sono inefficaci nella lotta contro la povertà. Sono queste le due conclusioni del rapporto "Chi beneficia dell'impiego dei transgen...

Abruzzo: acque a rischio per la salute umana dice ISS

23 Febbraio 2008
In merito alle acque dei Pozzi S. Angelo, in provincia di Pescara, l'Istituto Superiore di Sanità in una nota afferma che "l'esistenza di discariche di rifiuti tossici nelle aree a monte delle...

Caporalato in Trentino? L'editoriale di Migra

18 Febbraio 2008
Forse, anzi sicuramente, non è la Puglia, come molti in questi giorni hanno sostenuto cavalcando il clamore sollevato dallo scandalo degli arresti per caporalato in Trentino. Però è lo spaccato di...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Agenzie Onu

Network internazionali

  • ERT (European Roundtable of Industrialists)
  • USCIB (United States Council for International Business)
  • ICC (International Chamber of Commerce)
  • TBD (Trans Atlantic Bussiness Dialogue)

Campagne

Video

Il potere politico delle multinazionali: il caso McDonald’s