www.unimondo.org/Guide/Economia/Multinazionali
Multinazionali
La scheda
Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Legambiente: città sempre più inquinate, Belluno ecocapitale
Nelle grandi città italiane, da Milano a Roma, Torino Bari, Palermo e Napoli, la situazione ambientale non è soddisfacente: lo riporta Ecosistema urbano, l'indagine annuale realizzata da Legambient...
Esplosione alla Simmel: maggior sicurezza, ma non si neghi l'evidenza
"Cordoglio alla famiglia di Roberto Pignalberi, l'operaio deceduto stamane per l'esplosione all'interno della fabbrica di armamenti Simmel Difesa di Colleferro e vicinanza agli operai coinvolt...
No Tav: 31mila firme all'Ue per dire no ad un progetto inutile
Una delegazione dei comitati No-Tav ha presentato ieri alla Commissione e al Parlamento Europeo le oltre 31mila firme raccolte su una popolazione di poco più di 60mila abitanti a sostegno dell'appe...
America latina: campagna per l'abolizione del Ciadi/Icsid
"Chiediamo l'abolizione del Ciadi/Icsid: un tribunale illegittimo, non rappresentativo e senza nessuna democraticità" - così A Sud e decine di organizzazioni, reti di attivisti, sindacati...
Ue: confermata la maximulta a Microsoft, soddisfatta la Fsfe
Il Tribunale di primo grado della Corte di giustizia europea ha respinto l'appello presentato dalla Microsoft contro la multa di 497 milioni di euro inflittale nel marzo 2004 dalla Commissione Ue p...
Trentino: dibattito di Migra su edilizia e lavoro immigrato
Il settore edile è uno dei settori che maggiormente richiede manodopera straniera: circa il 17% degli stranieri che lavorano regolarmente in Italia sono impiegati proprio nel settore delle costruzi...
Sbilanciamoci: a Marghera 'L'impresa di un'economia diversa'
E' stata presentata nella sede della Municipalità di Marghera la V edizione del Forum 'L'impresa di un'economia diversa' che si svolge dal 6 al 9 settembre e sarà dedicata ai temi dello sviluppo lo...
India: bocciato ricorso Novartis, vittoria delle campagne
L'Alta corte di Chennai ha emesso una sentenza storica che preserva la legge indiana sui brevetti e dà torto alla multinazionale farmaceutica svizzera Novartis che voleva far dichiarare illegittima...
Msf: fermiamo l'azione giudiziaria della Novartis contro l'India
Medici senza Frontiere (Msf) rilancia l'appello online alla Novartis affinchè la multinazionale rinunci all'azione giudiziaria contro il Governo indiano. "La causa intentata dalla multinaziona...
Civitas: un marchio per aziende responsabili all'estero
"Siamo passati dalle fabbriche di stampo sovietico a quelle di stampo capitalistico: in termini di denari e benefici per gli ultimi della filiera - gli operai - non è cambiato assolutamente nu...