www.unimondo.org/Guide/Economia/Multinazionali
Multinazionali
La scheda
Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Sbilanciamoci: al via oggi a Torino il Forum su lavoro e imprese
"Un bel lavoro: Diritti, economia di giustizia, imprese responsabili". E' il titolo del 6° Forum 'L'impresa di un'economia diversa' che si inizia oggi a Mirafiori organizzato dalla campag...
Italia: in mostra la 'casa ecologica', presto la 'casa intelligente'
Sono diversi i Italia i progetti di eco-abitazioni. Inizia oggi fino al 31 agosto sul Monte Amiata (SI) la mostra, promossa da Banca Etica e da PAEA, della 'Casa EcoLogica', la più grande mostra it...
Perù: revocato il decreto sull'esproprio delle terre indigene
Gli indigeni peruviani hanno deciso di sospendere le azioni di protesta dopo aver raggiunto un accordo con il Presidente del parlamento che prevede la revoca del decreto legge destinato a favorire...
Abruzzo: aumentano i reati ambientali, ma 'non c'è emergenza'
Il 31 luglio un vasto incendio ha interessato Chieti Scalo, a pochi passi da un centro commerciale e da una zona residenziale, che ha evidenziato una discarica abusiva lungo il fiume Pescara. Le fi...
Nuove strategie contro lo sfruttamento del lavoro minorile
Mariarosa CutilloEd. EMI, 2008, pp. 80, 9,00Il libro, attraverso un dialogo tra persone esperte, espone le cause del lavoro minorile e presenta nuove strategie per restituire a tutti i ba...
Lav: online la Guida ai solari non testati sugli animali
"Salvaguardiamo la nostra pelle e quella degli animali". E' l'invito della Lega Antivivisezione (Lav) che ha pubblicato la nuova guida delle aziende cosmetiche che non testano le creme so...
Legambiente-Wwf: il Dpef ignora il Protocollo di Kyoto
"Nelle 56 pagine del Documento di Programmazione Economica-Finanziaria (Dpef) per gli anni 2009-2013 le parole cambiamenti climatici e Protocollo di Kyoto non compaiono. Eppure nel 2008 il Pro...
Legambiente: ecomafia 18 miliardi di illeciti e diventa mondiale
Legambiente ha presentato nell'ambito di 'No Ecomafia Tour', il rapporto 'Ecomafia 2008' sull'illegalità ambientale in Italia. "Nel 2007 tutti i numeri dell'illegalità ambientale in Italia son...
Vertice Fao: Ong denunciano il 'business della fame'
"Stop al business della fame": è la scritta su uno striscione lungo 200 metri che oggi gli attivisti di 'Action Aid' apriranno a Roma in occasione dell'inizio della Conferenza mondiale de...
Vertice Fao: stop allo striscione delle Ong, prosegue il 'controvertice'
Ieri, in occasione del Vertice della Fao, ActionAid doveva esporre al Circo Massimo uno striscione lungo 200 metri con la scritta "Stop al business della fame". Ma, per "motivi di si...