Multinazionali

La scheda

Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Taranto: archiviata la denuncia dell'Ilva, vittoria di Peacelink

30 Maggio 2008
Il 28 febbraio scorso, il comitato Taranto Sociale ha dato la notizia dell'archiviazione della denuncia di Emilio Riva, proprietario dell'ILVA di Taranto, da parte della magistratura. Il sostituto...

Terra Futura: 94mila visitatori alla mostra-convegno di Firenze

29 Maggio 2008
Un laboratorio di progettualità ed elaborazione culturale ma anche politica, un luogo di scambio e confronto, un concentrato di idee, progetti ed esempi concreti per vivere nel rispetto dell'ambien...

Terra Futura: al via a Firenze cercando alleanze e alternative

28 Maggio 2008
"Costruire alleanze per un terra futura": questo il filo rosso del convegno inaugurale della quinta edizione di Terra Futura 2008, la mostra convegno delle buone pratiche di sostenibilità...

Terra futura: dalla denuncia alla proposta in cerca di alleanze

28 Maggio 2008
"L'interdipendenza delle grandi questioni ambientali, sociali ed economiche e delle possibili vie alternative a un sistema che ha dimostrato di non funzionare, chiede alleanze trasversali e du...

Unimondo: lettera ai lettori

27 Maggio 2008
Carissimi lettori, alcuni di voi avranno notato che è stato tolto il logo della "Carta etica GeniusOne" di Unicredit dalla Home Page del nostro portale. La cosa è avvenuta su richiesta di...

Viterbo: iniziative del comitato 'no all'aeroporto'

05 Maggio 2008
Il 30 aprile si è svolta a Viterbo una iniziativa di informazione dei cittadini promossa dal comitato che si oppone all'aeroporto locale e s'impegna per la riduzione del trasporto aereo, in difesa...

Msf: l'OMS garantisca i farmaci salvavita ai Paesi poveri

30 Aprile 2008
Medici Senza Frontiere (Msf) ha chiesto ai governi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di garantire l'accesso ai farmaci salvavita ai pazienti dei Paesi poveri. "Le oltre 150 deleg...

Civitas 2008: un mosaico da costruire

17 Aprile 2008
Civitas nel 2008 inaugura il suo passaggio da Evento a Progetto Culturale permanente, attraverso la diffusione sul territorio di attività culturali e di proposte che varcheranno le porte dello spaz...

Regno Unito: l'Alta Corte fa riaprire il caso sulle armi a Riad

15 Aprile 2008
Importante vittoria legale delle campagne britanniche per il controllo del commercio di armi. L'Alta Corte di Londra ha infatti accolto l'istanza promossa dalla "Campaign Against Arms Trade' (...

Elezioni: Legambiente chiede un 'Patto per l'ambiente'

10 Aprile 2008
Legambiente ha invitato nei giorni scorsi tutti i candidati alle prossime elezioni politiche a sottoscrivere un "Patto per l'ambiente", ovvero tredici impegni che possono essere assunti d...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Agenzie Onu

Network internazionali

  • ERT (European Roundtable of Industrialists)
  • USCIB (United States Council for International Business)
  • ICC (International Chamber of Commerce)
  • TBD (Trans Atlantic Bussiness Dialogue)

Campagne

Video

Il potere politico delle multinazionali: il caso McDonald’s