Multinazionali

La scheda

Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Acqua: canoni di concessione irrisori, affari da 2,2 miliardi per le multinazionali

18 Marzo 2009
Legambiente e Altreconomia denunciano che i canoni di concessione pagati dalle società imbottigliatrici di acqua alle Regioni sono "a dir poco irrisori" e chiedono che vengano adeguati ai...

Ue: le associazioni scrivono ai ministri, l'Italia dica 'no' alle colture Ogm

12 Febbraio 2009
Ieri numerose associazioni ambientaliste, del settore agroalimentare e dei consumatori hanno inviato una lettera ai Ministri italiani della Salute, dell'Ambiente e dell'Agricoltura perché "sta...

Dopo Cancun, l'Omc ci riprova in Africa

24 Febbraio 2004
Pare sia stato l'arrivo del Rappresentante statunitense per il commercio Robert Zoellick a sbloccare nel pomeriggio di mercoledì 18 febbraio il vertice informale apertosi lo stesso giorno a Mombasa...

Acqua: torna pubblica a Parigi, in Italia si privatizza

25 Novembre 2008
"Oggi, lunedì 24 novembre, il Consiglio Comunale di Parigi approverà la ripubblicizzazione del servizio idrico integrato, mandando a casa 25 anni di gestione privata affidata a Veolia e Suez,...

No dal Molin: appelli a Coop e lavoratori per fermare i lavori

14 Novembre 2008
Il Presidio permanente contro la costruzione della Base Usa al Dal Molin ha aperto una raccolta di firme per chiedere alla Coop di "prendere posizione rispetto alla presenza all'interno della...

Pomodori viola anti-cancro? Meglio mangiar broccoli!

29 Ottobre 2008
Il "pomodoro viola per combattere i tumori" - un pomodoro geneticamente modificato (Ogm) - è sulla bocca di tutti. "Abbiamo semplicemente visitato il sito internet di Flora, il proge...

Cambiamento climatico: l'Italia, l'Ue e la posta in gioco

22 Ottobre 2008
Mentre la Commissione europea continua a lavorare sul pacchetto clima per l'attuazione del piano 20-20-20, il Governo italiano sembra ricollocarsi su una posizione più moderata rispetto a quella an...

Legambiente: l'Ue proceda col pacchetto clima-energia

21 Ottobre 2008
"L'Italia in questi giorni ha offerto un triste spettacolo usando toni populistici per difendere l'indifendibile, vale a dire la propria incapacità di avviare una seria politica sul clima e su...

Politiche ambientali: 'Ecosistema urbano' svela le contraddizioni

16 Ottobre 2008
Un'Italia delle città piena di contraddizioni, con alcune esperienze di punta in diverse aree del Paese che si perdono in una generale mediocrità delle politiche ambientali. E una serie di consumi...

Sars: sperimentazioni USA e speranze sulla malaria

03 Ottobre 2008
Un documento intitolato "Progetto per un nuovo secolo americano" elaborato dal gruppo politico del presidente Bush

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Agenzie Onu

Network internazionali

  • ERT (European Roundtable of Industrialists)
  • USCIB (United States Council for International Business)
  • ICC (International Chamber of Commerce)
  • TBD (Trans Atlantic Bussiness Dialogue)

Campagne

Video

Il potere politico delle multinazionali: il caso McDonald’s