Multinazionali

La scheda

Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Incursori della Marina per rafforzare i legami con Israele

14 Novembre 2012
Blitz in Israele dei reparti d’élite della Marina militare italiana. Dal 3 all’8 novembre, nelle acque prospicienti la città di Haifa, si è tenuta la prima edizione dell’esercitazione bilaterale

Il gruppo RCS “in cura” per deforestazione

10 Novembre 2012
Cosa ci facevano il 6 novembre finte tigri e improvvisati paramedici nella sede milanese di RCS? Venticinque attivisti di Greenpeace si sono mascherati per poter somministrare ai dipendenti delle c...

Gabon, le contraddizioni di un paese emergente

31 Ottobre 2012
C’è una nazione africana che avrebbe tutte le potenzialità per emergere come paese prospero e ben governato: è il Gabon, un paese grande quasi come l’Italia con neppure 2 milioni di abitanti, ricch...

Africa: è tempo di shopping

23 Ottobre 2012
L’altra faccia dello sviluppo africano: cresce la classe media, diminuisce la povertà. Nuovi stili di vita generano nuovi tipi di consumi: cosmetici, parrucchieri, piccoli negozi di alimentari, gra...

Corruzione e commercio di armi: manca la trasparenza

11 Ottobre 2012
L’indagine su 129 multinazionali di tutto il mondo attive nel settore delle armi, realizzata dalla ong inglese Transparency International, evidenzia come la maggior parte delle aziende leader in ta...

Il Forum sulla cooperazione parte con gli sponsor sbagliati

01 Ottobre 2012
Si conclude oggi a Milano il Forum della Cooperazione che ha visto la partecipazione di molte realtà della solidarietà internazionale. Scopriamo in questi giorni che parte dell’organizzazione sarà...

Tony Blair: da “statista” ad agente dell’emiro

26 Settembre 2012
Le casse di Tony Blair non risentono della crisi economica. Anzi, grazie alla sua attività di consulente che gli frutta anche 1 milione di dollari ogni 3 ore, riesce abilmente a far fruttare le sue...

Coca Cola e McDonald’s: i simboli del capitalismo al bando in Bolivia

23 Agosto 2012
Il governo boliviano del presidente Morales è sempre sorprendente nella sua battaglia per far rivivere la tradizione indigena andina e per combattere la penetrazione delle multinazionali occidental...

Il Qatar si compra l’Europa colpita dalla crisi economica

22 Agosto 2012
In un anno spesi 3,4 miliardi di euro nel settore immobiliare e industriale. Partecipazioni anche nel villaggio olimpico di Londra e nel grattacielo più alto d’Europa. Il capitale speso fra 2011 e...

Asia Pulp & Paper: o la carta o la vita

05 Agosto 2012
Conoscete la Asia Pulp & Paper? La fitta rete di aziende e cartiere collegate a questa multinazionale è tra le principali responsabili della distruzione della foresta pluviale di Sumatra. Da an...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Agenzie Onu

Network internazionali

  • ERT (European Roundtable of Industrialists)
  • USCIB (United States Council for International Business)
  • ICC (International Chamber of Commerce)
  • TBD (Trans Atlantic Bussiness Dialogue)

Campagne

Video

Il potere politico delle multinazionali: il caso McDonald’s