Multinazionali

La scheda

Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Nel far west petrolifero italiano c’è anche “Offshore Ibleo”

18 Gennaio 2015
Il progetto “Offshore Ibleo” prevede otto pozzi, una piattaforma e vari gasdotti davanti alla costa delle province di Caltanissetta, Agrigento e Ragusa. (Alessandro Graziadei)

La fine del cioccolato

19 Dicembre 2014
Consumi sfrenati e qualità scadente coinvolgono anche… la fava di cacao (Anna Molinari)

Popoli indigeni: tra tragici anniversari e nuove violenze

26 Ottobre 2014
In occasione del Columbus Day c’è chi ha ricordato i casi di popoli indigeni ancora soggetti a violenza genocida in America. Ma non va meglio in India, sfrattati per la conservazione delle tigri… <...

Lobby e conflitti d’interesse a Bruxelles: chi influenza l’Ue?

17 Ottobre 2014
Tutti sanno che in Europa contano le lobby, ma quanto effettivamente i gruppi di pressione incidono ? (Valentina Pavarotti)

Quei “rompiscatole” di Greenpeace...

06 Ottobre 2014
La maggior parte dei tonni sono ancora oggetto di una pesca eccessiva e indiscriminata anche da parte di aziende leader del mercato mondiale. (Alessandro Graziadei)

Messico, se si “asfaltano” i diritti delle comunità indigene

05 Ottobre 2014
Perché i popoli indigeni si oppongono alle mega-infrastrutture? Il caso dell’autostrada San Cristóbal-Palenque in Chiapas (Michela Giovannini)

Alleanza globale per i semi: siamo tutti chiamati in campo

04 Ottobre 2014
Un mese di iniziative ed eventi per riaccendere i riflettori sulla salvaguardia della biodiversità. (Anna Molinari)

New York: dentro le multinazionali, fuori (e in marcia) la società civile

18 Settembre 2014
Il World Social Forum Climate lancia un appello: “le multinazionali non mettano le mani sul clima” e annuncia la più grande marcia della storia in difesa dell'ambiente. (Alessandro Graziade...

Chi ruba la terra ai contadini?

11 Settembre 2014
Torniamo a parlare di land grabbing o accaparramento delle terre se preferite la definizione in italiano. Ne perché rappresenta la nuova frontiera del colonialismo occidentale a danno del...

Chi lega la Lego? La petizione di Greenpeace contro l’accordo con Shell

27 Agosto 2014
L’accordo tra Lego e Shell è stato preso di mira da Greenpeace che ha lanciato una petizione per indurre al suo scioglimento. (Miriam Rossi)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Agenzie Onu

Network internazionali

  • ERT (European Roundtable of Industrialists)
  • USCIB (United States Council for International Business)
  • ICC (International Chamber of Commerce)
  • TBD (Trans Atlantic Bussiness Dialogue)

Campagne

Video

Il potere politico delle multinazionali: il caso McDonald’s