Multinazionali

La scheda

Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Nuoce gravemente alla salute

31 Ottobre 2015
… non parliamo questa volta di sigarette, ma di carni rosse e lavorate. (Anna Molinari)

Oceani di plastica tra ambientalisti e multinazionali

16 Ottobre 2015
Nel mondo non ci sono solo i cinque continenti che conosciamo. Ce ne sono altri fatti interamente di tappi, bottiglie, reti, buste e frammenti di plastica di ogni dimensione. (Anna Toro)

"Das Auto” o “Gas Auto”?

24 Settembre 2015
Che l’industria automobilistica faccia profitti a scapito della salute della popolazione non è una novità. Ma farlo barando lo è? (Alessandro Graziadei)

Una scarpa nella rete

09 Settembre 2015
Il nuovo prodotto sportivo nato dal riciclo di rifiuti recuperati negli Oceani. (Anna Molinari)

India vs brevetti farmaceutici

27 Giugno 2015
È partita una campagna globale che esorta il primo ministro indiano Narendra Modi a non modificare le leggi e le politiche indiane sui brevetti farmaceutici. (Alessandro Graziadei)

Grandi dighe = grandi disastri!

21 Giugno 2015
Ci sono paesi e investitori che non si stancano di puntare sulle grandi dighe anche quando le disastrose conseguenze di queste opere sono ormai evidenti. (Alessandro Graziadei)

EXPO: il discorso di Mattarella analizzato dalle periferie della Regione Andina

07 Aprile 2015
Occorre ascoltare tutti degli attori presenti sulla scena internazionale su materie tanto sensibili come il cibo e l'alimentazione. (Cristiano Morsolin)

Giornata Mondiale dell’Acqua (solo se bene comune!)

22 Marzo 2015
Oggi è la Giornata Mondiale dell’Acqua, ma al di là delle dichiarazione di facciata l’acqua è ancora un bene comune sotto il costante attacco di governi e multinazionali. (Alessandro Graziadei)

L’industria chimica è ancora sulla “cattiva strada”

08 Febbraio 2015
Ognuno di noi ogni giorno consuma circa 3 etti di plastica. Raramente ci si domanda da dove arrivi e dove vada a finire… (Alessandro Graziadei)

Il pianeta si nutre da solo

23 Gennaio 2015
Dalle campagne alle città, una mobilitazione contro Expo 2015 per “i territori che vogliamo”. (Anna Molinari)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Agenzie Onu

Network internazionali

  • ERT (European Roundtable of Industrialists)
  • USCIB (United States Council for International Business)
  • ICC (International Chamber of Commerce)
  • TBD (Trans Atlantic Bussiness Dialogue)

Campagne

Video

Il potere politico delle multinazionali: il caso McDonald’s